mercoledí, 15 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    press    ambiente    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni   

ASSONAT

Assemblea Nazionale di Assonat al Porto della Maremma di Grosseto

Il 18 maggio scorso presso il "Porto della Maremma", si è tenuta l'Assemblea annuale di Assonat – Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici di Confcommercio–Confturismo, che ha affrontato tra i diversi temi anche quelli legati al nuovo Codice della Nautica.
In particolare sono stati approfonditi gli argomenti tecnici relativi all’ormeggio delle unità da diporto, ex art. 49-nonies, dal Com.te C.C. (CP) Leonello Salvatori dell’Ufficio Legislativo del Mit – Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Altro tema di rilievo la sostenibilità ambientale che con il recente riconoscimento del prestigioso vessillo Bandiera Blu ottenuto da 70 realtà nautiche, testimonia la ricerca continua nel miglioramento della qualità e dei servizi al diportismo da parte dei marina in progetti eco- sostenibili.
Infine è stata affrontata la problematica sulla determinazione dei canoni demaniali oggetto della pronuncia di alcuni Tar e del Consiglio di Stato successive alla sentenza della Corte Costituzionale n. 29 del 2017.
“Le importanti ricadute in termini di turismo nautico generate dai nostri marina sono opportunità rilevanti a livello occupazionale ed economico per un territorio – conclude Serra – che oltre a presentarne le unicità, mette in campo anche iniziative volte ad aggregare le molteplici attività connesse alla portualità turistica e a valorizzare l'attività delle strutture nautiche dalla qualità dei servizi alla sicurezza alla professionalità e al rispetto dell'ambiente".


22/05/2018 14:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci