Il paradiso in terra per l'ultimo giorno di regate alla XX edizione dell'Argentario Sailing Week sotto un cielo soleggiato, con brezza termica da nord ovest che ha raggiunto i 18 nodi e onda corta. Le Regine del Mare hanno regatato su un percorso posizionato lungo la spiaggia incontaminata e selvaggia della Feniglia, con una boa appena fuori dall'antico porto romano di Talamone e l’arrivo subito fuori Da Porto Santo Stefano dopo una fantastica planata sotto spinnaker.
I vincitori di giornata sono: Vintage Aurici: Viola (Fife Willam III - 1908 - Belkin Kostia); Vintage Marconi: Comet (Sparkman & Stephens -1946 -Woodward – Fisher); Classic: Corsaro II (Sparkman & Stephens – 1961 – Marina Militare); Spirit of Tradition: Toi e Moi (Dykstra Naval Architects – 2018 - Alessandro Rinaldi).
La classifica finale vede al primo posto Viola (William Fife III - 1908 - Kostia Blekin - Francia) nei Vintage Aurici; Comet (Sparkman & Stephens -1946 - Woodward-Fisher – Svizzera) nei Vintage Marconi; Ojalà (Sparkman & Stephens - 1973 - Susan Carol Holland - UK) nei Classici; Toi e Moi (Dykstra Naval Architects – 2018 – Alessandro Maria Rinaldi - Italia) negli Spirit of Tradition.
Il segnatempo mod. Todaro, offerto dall’azienda Dino Zei, viene assegnato all’imbarcazione Viola, vincitrice della classifica overall nella classe Vintage la più numerosa della flotta.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona