Il paradiso in terra per l'ultimo giorno di regate alla XX edizione dell'Argentario Sailing Week sotto un cielo soleggiato, con brezza termica da nord ovest che ha raggiunto i 18 nodi e onda corta. Le Regine del Mare hanno regatato su un percorso posizionato lungo la spiaggia incontaminata e selvaggia della Feniglia, con una boa appena fuori dall'antico porto romano di Talamone e l’arrivo subito fuori Da Porto Santo Stefano dopo una fantastica planata sotto spinnaker.
I vincitori di giornata sono: Vintage Aurici: Viola (Fife Willam III - 1908 - Belkin Kostia); Vintage Marconi: Comet (Sparkman & Stephens -1946 -Woodward – Fisher); Classic: Corsaro II (Sparkman & Stephens – 1961 – Marina Militare); Spirit of Tradition: Toi e Moi (Dykstra Naval Architects – 2018 - Alessandro Rinaldi).
La classifica finale vede al primo posto Viola (William Fife III - 1908 - Kostia Blekin - Francia) nei Vintage Aurici; Comet (Sparkman & Stephens -1946 - Woodward-Fisher – Svizzera) nei Vintage Marconi; Ojalà (Sparkman & Stephens - 1973 - Susan Carol Holland - UK) nei Classici; Toi e Moi (Dykstra Naval Architects – 2018 – Alessandro Maria Rinaldi - Italia) negli Spirit of Tradition.
Il segnatempo mod. Todaro, offerto dall’azienda Dino Zei, viene assegnato all’imbarcazione Viola, vincitrice della classifica overall nella classe Vintage la più numerosa della flotta.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco