Con una sentita cerimonia d’apertura in una suggestiva Piazza Unità d’Italia, a Trieste, si è inaugurata la trentunesima edizione della Coppa Primavela, la manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Vela e dal Comitato di Circoli del Golfo di Trieste, che segna per i velisti il debutto in campo nazionale.
Le quindici rappresentative zonali hanno sfilato con i campioni della vela locale: dagli olimpionici Francesca Clapcich, Giovanna Micol, Michele Paoletti e Lorenzo Bodini, agli atleti di oggi come Stefano Cherin e Andrea Tesei, Giovanni Coccoluto, Jas Farneti e Simon Sivitz Kosuta, Carlotta Omari, Alice Linussi e Andrea Ferin, a quelli di domani: i giovanissimi Michele Nevierov, Filippo Rebecchi e Nicolò Lunardis. Gli alzabandiera sono stati gli atleti più giovani che da domani scenderanno in acqua – tutti nati tra novembre e dicembre 2007 – Edoardo Porelli, Francesco Rossi e Giovanni Maria Remine.
La Presidente della XIII Zona, Marina Simoni, ha dato il benvenuto a tutti ricordando come "dall’inizio del mio mandato, accompagnando ogni anno i ragazzi della zona alle varie edizioni della Coppa Primavela, ne sono rimasta entusiasta e ho cominciato ad accarezzare l’idea di portare questa stupenda manifestazione a Trieste. Grazie al sostegno della Federazione e ai Circoli triestini che da subito hanno aderito all’iniziativa, oggi siamo qui in Piazza Unità d’Italia per dare inizio all’edizione 2016 della Coppa Primavela".
Dopo gli interventi delle autorità locali, le ultime parole sono state del Vice Presidente della FIV Francesco Ettorre, che ha dato ufficialmente inizio alla manifestazione dichiarando: "E’ una grande emozione essere qui in questa Piazza, che con l’entusiasmo di tutti questi ragazzi è ancora più magica. Quando Marina Simoni ha chiesto alla Federazione di assegnare a Trieste l’edizione 2016 della Coppa Primavela, la prima condizione che ho chiesto è stata che la sfilata dei ragazzi avesse il suo epilogo in Piazza Unità d’Italia. Volevo sottolineare la grande unione che ho riscontrato tra i circoli e anche il forte rapporto che la zona è riuscita a stabilire con i circoli e gli atleti piccoli e grandi. Questa compattezza si vede nel successo organizzativo che tutti insieme sono riusciti a costruire".
Da domani alle ore 12 si regata nelle acque antistanti il centro città. Per seguire la Coppa Primavela c’è la diretta streaming disponibile sul sito primavela2016.it e sul sito de Il Piccolo, la pagina Facebook Golfo di Trieste, il canale twitter Primavela2016 con l’hashtag ufficiale #primavela2016. L’account Instagram verrà gestito da sei ragazzi tra i 14 e i 20 anni, oggi reporter e prossimamente in acqua come atleti, per catturare un punto di vista diverso e più vicino ai protagonisti
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare