Con una sentita cerimonia d’apertura in una suggestiva Piazza Unità d’Italia, a Trieste, si è inaugurata la trentunesima edizione della Coppa Primavela, la manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Vela e dal Comitato di Circoli del Golfo di Trieste, che segna per i velisti il debutto in campo nazionale.
Le quindici rappresentative zonali hanno sfilato con i campioni della vela locale: dagli olimpionici Francesca Clapcich, Giovanna Micol, Michele Paoletti e Lorenzo Bodini, agli atleti di oggi come Stefano Cherin e Andrea Tesei, Giovanni Coccoluto, Jas Farneti e Simon Sivitz Kosuta, Carlotta Omari, Alice Linussi e Andrea Ferin, a quelli di domani: i giovanissimi Michele Nevierov, Filippo Rebecchi e Nicolò Lunardis. Gli alzabandiera sono stati gli atleti più giovani che da domani scenderanno in acqua – tutti nati tra novembre e dicembre 2007 – Edoardo Porelli, Francesco Rossi e Giovanni Maria Remine.
La Presidente della XIII Zona, Marina Simoni, ha dato il benvenuto a tutti ricordando come "dall’inizio del mio mandato, accompagnando ogni anno i ragazzi della zona alle varie edizioni della Coppa Primavela, ne sono rimasta entusiasta e ho cominciato ad accarezzare l’idea di portare questa stupenda manifestazione a Trieste. Grazie al sostegno della Federazione e ai Circoli triestini che da subito hanno aderito all’iniziativa, oggi siamo qui in Piazza Unità d’Italia per dare inizio all’edizione 2016 della Coppa Primavela".
Dopo gli interventi delle autorità locali, le ultime parole sono state del Vice Presidente della FIV Francesco Ettorre, che ha dato ufficialmente inizio alla manifestazione dichiarando: "E’ una grande emozione essere qui in questa Piazza, che con l’entusiasmo di tutti questi ragazzi è ancora più magica. Quando Marina Simoni ha chiesto alla Federazione di assegnare a Trieste l’edizione 2016 della Coppa Primavela, la prima condizione che ho chiesto è stata che la sfilata dei ragazzi avesse il suo epilogo in Piazza Unità d’Italia. Volevo sottolineare la grande unione che ho riscontrato tra i circoli e anche il forte rapporto che la zona è riuscita a stabilire con i circoli e gli atleti piccoli e grandi. Questa compattezza si vede nel successo organizzativo che tutti insieme sono riusciti a costruire".
Da domani alle ore 12 si regata nelle acque antistanti il centro città. Per seguire la Coppa Primavela c’è la diretta streaming disponibile sul sito primavela2016.it e sul sito de Il Piccolo, la pagina Facebook Golfo di Trieste, il canale twitter Primavela2016 con l’hashtag ufficiale #primavela2016. L’account Instagram verrà gestito da sei ragazzi tra i 14 e i 20 anni, oggi reporter e prossimamente in acqua come atleti, per catturare un punto di vista diverso e più vicino ai protagonisti
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati