sabato, 19 luglio 2025

PRIMAVELA

Aperta ufficialmente a Trieste la Coppa Primavela 2016

aperta ufficialmente trieste la coppa primavela 2016
redazione

Con una sentita cerimonia d’apertura in una suggestiva Piazza Unità d’Italia, a Trieste, si è inaugurata la trentunesima edizione della Coppa Primavela, la manifestazione organizzata dalla Federazione Italiana Vela e dal Comitato di Circoli del Golfo di Trieste, che segna per i velisti il debutto in campo nazionale.
Le quindici rappresentative zonali hanno sfilato con i campioni della vela locale: dagli olimpionici Francesca Clapcich, Giovanna Micol, Michele Paoletti e Lorenzo Bodini, agli atleti di oggi come Stefano Cherin e Andrea Tesei, Giovanni Coccoluto, Jas Farneti e Simon Sivitz Kosuta, Carlotta Omari, Alice Linussi e Andrea Ferin, a quelli di domani: i giovanissimi Michele Nevierov, Filippo Rebecchi e Nicolò Lunardis. Gli alzabandiera sono stati gli atleti più giovani che da domani scenderanno in acqua – tutti nati tra novembre e dicembre 2007 – Edoardo Porelli, Francesco Rossi e Giovanni Maria Remine.
La Presidente della XIII Zona, Marina Simoni, ha dato il benvenuto a tutti ricordando come "dall’inizio del mio mandato, accompagnando ogni anno i ragazzi della zona alle varie edizioni della Coppa Primavela, ne sono rimasta entusiasta e ho cominciato ad accarezzare l’idea di portare questa stupenda manifestazione a Trieste. Grazie al sostegno della Federazione e ai Circoli triestini che da subito hanno aderito all’iniziativa, oggi siamo qui in Piazza Unità d’Italia per dare inizio all’edizione 2016 della Coppa Primavela".
Dopo gli interventi delle autorità locali, le ultime parole sono state del Vice Presidente della FIV Francesco Ettorre, che ha dato ufficialmente inizio alla manifestazione dichiarando: "E’ una grande emozione essere qui in questa Piazza, che con l’entusiasmo di tutti questi ragazzi è ancora più magica. Quando Marina Simoni ha chiesto alla Federazione di assegnare a Trieste l’edizione 2016 della Coppa Primavela, la prima condizione che ho chiesto è stata che la sfilata dei ragazzi avesse il suo epilogo in Piazza Unità d’Italia. Volevo sottolineare la grande unione che ho riscontrato tra i circoli e anche il forte rapporto che la zona è riuscita a stabilire con i circoli e gli atleti piccoli e grandi. Questa compattezza si vede nel successo organizzativo che tutti insieme sono riusciti a costruire".
Da domani alle ore 12 si regata nelle acque antistanti il centro città. Per seguire la Coppa Primavela c’è la diretta streaming disponibile sul sito primavela2016.it e sul sito de Il Piccolo, la pagina Facebook Golfo di Trieste, il canale twitter Primavela2016 con l’hashtag ufficiale #primavela2016. L’account Instagram verrà gestito da sei ragazzi tra i 14 e i 20 anni, oggi reporter e prossimamente in acqua come atleti, per catturare un punto di vista diverso e più vicino ai protagonisti


29/08/2016 23:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci