mercoledí, 17 settembre 2025

ANZIO

Anzio, prima giornata del campionato invernale

anzio prima giornata del campionato invernale
red

Domenica 19 ottobre si è svolta la prima giornata di regate del XXXIV Campionato Invernale Anzio Nettuno di vela d'altura, organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C. Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare.
In condizioni meteo ancora "estive", si sono disputate due prove per le classi monotipo Platu25 e J24 e una (su percorso più lungo) per le imbarcazioni della categoria IRC.
Tra i J24 le vittorie di giornata sono andate a "Mela Godo" di Cesare Valvo e "American Passage" di Paolo Rinaldi. Grazie a un secondo posto nella seconda prova, Mela Godo guida la classifica generale davanti ad American Passage (quinto nella prima delle due prove disputate). Al terzo posto della graduatoria si trova "DJKE" della Polizia Penitenziaria portato da Marco Vincenti.
Nella classe Platu25, si trova al comando "Nanù" di Simone Cerciello (secondo e primo classificato nelle due prove di giornata) davanti a "Just Coyote" di Maurizio Galanti che ha ottenuto gli stessi risultati di "Nanù" ma in ordine opposto (1° nella prima prova e 2° nella seconda). Al terzo posto della graduatoria "Gigio" di Andrea Ginevri.
Tra le barche d'altura della categoria IRC ha tagliato per primo la linea del traguardo il Dufour 44 "Lazzarella" di Giovanni Malinconico, davanti al First 40.7 "Alba Blu" di Giuseppe Barone e al First 40.7 "Raggio di Sole2" di Gianluca Ievolella.
Rientrati a terra gli equipaggi hanno partecipato al Pasta Party organizzato sulla terrazza del Circolo della Vela Roma, nella cui sede sono state anche proiettate le immagini video delle prove appena disputate in mare.
Gli eventi collaterali sono alcune delle grandi novità del Campionato Invernale Anzio Nettuno 2008-2009.
Tra le tante altre, l'introduzione nel programma di regata di percorsi a triangolo e costieri, per agevolare la partecipazione di barche da crociera o portate da equipaggi ridotti, mantenendo sempre qi percorsi a bastone; il calendario sarà articolato su dieci giornate, una ogni 15 giorni, fino a domenica 15 marzo; un sito internet dedicato alla manifestazione (www.invernaleanzionettuno.it) dove è possibile trovare le classifiche pochi istanti dopo la conclusione delle regate.

CALENDARIO XXXIV CAMPIONATO INVERNALE ANZIO NETTUNO

Prima Manche
19 ottobre 2008
2 novembre 2008
16 novembre 2008
30 novembre 2008
14 dicembre 2008

Seconda Manche
18 gennaio 2009
1 febbraio 2009
15 febbraio 2009
1 marzo 2009
15 marzo 2009


21/10/2008 21:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci