lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

ANZIO

Anzio: chiusura di un invernale ricco di novità

anzio chiusura di un invernale ricco di novit 224
red

Lo scorso fine settimana, un bel vento di libeccio di 10 nodi, che ha esaltato la bellezza del mare nel golfo di Anzio e Nettuno, ha caratterizzato la prova conclusiva della XXXIV edizione del Campionato Invernale di Vela d'Altura di Anzio e Nettuno. I concorrenti non potevano sperare in condizioni migliori per concludere il campionato iniziato il 19 ottobre scorso e articolatosi in due manche per un totale di nove week-end di regata. 

Nel campionato organizzato dal Circolo della Vela di Roma, il R.C.  Canottieri Tevere Remo, la Lega Navale Italiana Sez. di Anzio, il Nettuno Yacht Club, il Borgo Marinaro Yacht Club, con il supporto di Half Ton Class Italia e S.V. Marina Militare, le categorie Regata e Crociera della Vela d'Altura hanno disputato 9 prove in tutto, mentre le classi Paltu 25 e J24 rispettivamente 14 e 11.


Nel corso della cerimonia di premiazione presso la sede del Circolo della Vela di Roma, alla quale sono intervenute oltre 200 persone, sono stati premiati tutti i vincitori.


Classe J24: Marco Vincenti (primo classificato nella prima manche), Fabio Delicati delle Fiamme Azzurre (primo classificato seconda manche e vincitore assoluto del campionato). In classifica generale, Delicati ha preceduto nell'ordine Gianni Riccobono e Paolo Rinaldi.


Classe Platu 25: Simone Cerciello (primo classificato nella prima manche), Maurizio Galanti (primo classificato seconda manche e vincitore assoluto del campionato). In classifica generale, Galanti ha preceduto nell'ordine Cerciello e Iganzio Bonanno.


Categoria Crociera: hanno vinto la prima manche Caffé Corretto di Costante Martinelli (classe 1) e Marlin Blu 2 di Franco Cesarini (classe 2). La seconda manche è andata a Lazzarella di Giovanni Malinconico e Marlin Blu 2. La vittoria del campionato è quindi stata conquistata da Lazzarella, davanti a Dama Brù di Antonio Burlina e Volmer di Fabio Dominici.


Categoria Regata: Alba Blu di Giuseppe Barone ed Elena Celeste di Massimo Morasca hanno vinto entrambe le manche, rispettivamente in classe 1 e classe 2. In classifica generale, Alba Blu si è aggiudicato la vittoria davanti a Raggio di Sole 2 di Gianluca Ievolella ed Elena Celeste.


Il 34mo Campionato Invernale di Anzio e Nettuno è stato caratterizzato da numerose novità, tra le quali sono state particolarmente apprezzate l'introduzione nel programma di regata di percorsi a triangolo e costieri, per agevolare la partecipazione di barche da crociera o portate da equipaggi ridotti, mantenendo sempre i percorsi a bastone. Inoltre è stato varato appositamente per questo campionato un sito internet (http://www.invernaleanzionettuno.it/) dove è stato sempre possibile trovare le classifiche pochi istanti dopo la conclusione delle regate. Il sito continua ad essere sempre attivo dato che gli organizzatori stanno già lavorando alla 35ma edizione del campionato, che si svolgerà a cavallo tra il 2009 e il 2010. La manifestazione è stata arricchita da numerosi eventi collaterali, serate e i Pasta Party organizzati al rientro a terra degli equipaggi  sulla terrazza del Circolo della Vela Roma, nella cui sede sono state anche proiettate le immagini video delle prove appena disputate in mare.


18/03/2009 18:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci