lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

transat café l'or    francesca clapcich    regate    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    middle sea race    foil    j24    star    cico 2025   

AMERICA'S CUP

L' America's Cup va verso Londra?

america cup va verso londra
Roberto Imbastaro

Emirates Team New Zealand (ETNZ) che rappresenta il Royal New Zealand Yacht Squadron (RNZYS) e il Governo neozelandese, insieme al Consiglio comunale di Auckland, hanno concluso le trattative riguardanti il finanziamento della prossima America's Cup (AC37) dopo che ETNZ ha difeso con successo ad Auckland la 36a America's Cup nel marzo di quest'anno.


Durante tre mesi di trattative esclusive tra le agenzie governative neozelandesi e ETNZ, non è stato possibile raggiungere una conclusione condivisa da tutte le parti, nonostante tutti abbiano lavorato con le migliori intenzioni di vedere l'AC37 ospitato ad Auckland. Pertanto ETNZ è stato costretto ad annunciare di non essere stato in grado di raggiungere un accordo entro la scadenza del periodo nel quale la trattativa era esclusiva con il governo neozelandese.


Emirates Team New Zealand inizierà ora le discussioni con altre nazioni per esaminare le opzioni riguardanti l'ospitalità degli eventi AC37.

La porta, però, viene lasciata aperta.


"La fine del periodo di negoziazione esclusiva - ha infatti commentato Grant Dalton - non elimina ogni possibilità che l'evento o un evento sia ospitato in Nuova Zelanda. Se le risorse permetteranno un evento in Nuova Zelanda, rimarremo aperti a questa opportunità. Ma dobbiamo esplorare altre opportunità per assicurarci di poter mettere in piedi un'altra difesa di successo. Non importa dove siamo nel mondo, saremo sempre Team New Zealand. La nostra priorità è sempre stata quella di mantenere e difendere con successo l'America's Cup. Vogliamo certamente esplorare la possibilità di tenere una regata ad Auckland e insieme a discutere la sede dell'AC37 con altre nazioni, vorremmo lavorare anche su questa opportunità".

Il Commodoro di RNZYS, Aaron Young, ha inoltre dichiarato: "Anche se continuiamo a sperare che la Coppa possa rimanere in Nuova Zelanda, sarebbe prudente esplorare anche altre opzioni, con l'obiettivo primario di assicurare che il trofeo dell'America's Cup rimanga nel nostro club. In quanto tale, comprendiamo anche la necessità di contribuire a garantire la vitalità di Emirates Team New Zealand in modo da avere tutte le opportunità di difendere nuovamente l'America's Cup, ovunque essa sia. Sarebbe un risultato senza precedenti vincere l'America's Cup per 3 volte di fila e portare la coppa oltreoceano potrebbe essere la migliore opportunità per noi di farlo.  Alla riunione di ieri sera è stata presentata ai membri questa opzione e credo che tutti abbiano capito che questo potrebbe essere necessario".



16/06/2021 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Aleph plurivittoriosa al 20° Raduno Vele Storiche Viareggio

Una splendida “ottobrata”, con giornate meteorologicamente calde, ha fatto da cornice alle celebrazioni per la ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, conclusosi lo scorso 19 ottobre 2025

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci