Emirates Team New Zealand (ETNZ) che rappresenta il Royal New Zealand Yacht Squadron (RNZYS) e il Governo neozelandese, insieme al Consiglio comunale di Auckland, hanno concluso le trattative riguardanti il finanziamento della prossima America's Cup (AC37) dopo che ETNZ ha difeso con successo ad Auckland la 36a America's Cup nel marzo di quest'anno.
Durante tre mesi di trattative esclusive tra le agenzie governative neozelandesi e ETNZ, non è stato possibile raggiungere una conclusione condivisa da tutte le parti, nonostante tutti abbiano lavorato con le migliori intenzioni di vedere l'AC37 ospitato ad Auckland. Pertanto ETNZ è stato costretto ad annunciare di non essere stato in grado di raggiungere un accordo entro la scadenza del periodo nel quale la trattativa era esclusiva con il governo neozelandese.
Emirates Team New Zealand inizierà ora le discussioni con altre nazioni per esaminare le opzioni riguardanti l'ospitalità degli eventi AC37.
La porta, però, viene lasciata aperta.
"La fine del periodo di negoziazione esclusiva - ha infatti commentato Grant Dalton - non elimina ogni possibilità che l'evento o un evento sia ospitato in Nuova Zelanda. Se le risorse permetteranno un evento in Nuova Zelanda, rimarremo aperti a questa opportunità. Ma dobbiamo esplorare altre opportunità per assicurarci di poter mettere in piedi un'altra difesa di successo. Non importa dove siamo nel mondo, saremo sempre Team New Zealand. La nostra priorità è sempre stata quella di mantenere e difendere con successo l'America's Cup. Vogliamo certamente esplorare la possibilità di tenere una regata ad Auckland e insieme a discutere la sede dell'AC37 con altre nazioni, vorremmo lavorare anche su questa opportunità".
Il Commodoro di RNZYS, Aaron Young, ha inoltre dichiarato: "Anche se continuiamo a sperare che la Coppa possa rimanere in Nuova Zelanda, sarebbe prudente esplorare anche altre opzioni, con l'obiettivo primario di assicurare che il trofeo dell'America's Cup rimanga nel nostro club. In quanto tale, comprendiamo anche la necessità di contribuire a garantire la vitalità di Emirates Team New Zealand in modo da avere tutte le opportunità di difendere nuovamente l'America's Cup, ovunque essa sia. Sarebbe un risultato senza precedenti vincere l'America's Cup per 3 volte di fila e portare la coppa oltreoceano potrebbe essere la migliore opportunità per noi di farlo. Alla riunione di ieri sera è stata presentata ai membri questa opzione e credo che tutti abbiano capito che questo potrebbe essere necessario".
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia