Non si è chiusa la querelle tra Luna Rossa e New Zealand sui campi di regata da utilizzare. Una nuova proposta del team neozelandese non è stata accettata dal team italiano ed ora si ricorrerà nuovamente all'Arbitration Panel. Ecco di seguito il cominicato di Emirates Team New Zealand.
----------------------------
Come previsto dal Collegio Arbitrale dell'America's Cup quando il 21 ottobre ha emesso l'ordinanza relativa all'utilizzo dei campi di regata all’interno del porto (campi B e C), il Defender Emirates Team New Zealand ha presentato una proposta agli sfidanti per risolvere la questione e tornare a regatare nei campi di regata in centro città.
Tale proposta ha chiarito che il Defender non avrebbe navigato nell'area definita come B e C nei giorni di regata in cui gli sfidanti non avrebbero potuto regatare lì, per eliminare qualsiasi tempo di allenamento extra o vantaggio percepito che il Defender avrebbe potuto avere.
Luna Rossa, senza un ragionamento specifico, ha purtroppo respinto questa proposta dicendo solo che la proposta del Defender è "tutt'altro che equa e non è accettabile".
A qualsiasi livello, questa sembra una posizione sorprendente da assumere, soprattutto quando non sembra esserci una giustificabile motivazione, dato che soddisfa chiaramente l'uso paritario dei campi di regata. Soprattutto se si considera il fatto che i percorsi specifici (B e C) sarebbero disponibili anche per le finali della Prada Cup, a cui il Defender non partecipa.
Pertanto il Defender deferirà ora la disputa all’Arbitration Panel chiedendo una mediazione formale della questione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni