L’organizzazione dell’America Cup ha concordato con il Capitán Marítimo di Barcellona l'area di regata sia per la Challenger Selection Series che per l'America's Cup stessa. Si trova a sud della città, lungo il lungomare di Barcellona, e offre una perfetta galleria naturale per gli spettatori lungo la costa.
È stata concordata anche una zona di esclusione permanente per tutta la durata delle regate, per garantire la sicurezza sia dei concorrenti sia dei tanti spettatori che ogni giorno coglierà l'opportunità di vedere da vicino gli AC75 e gli AC40. Ma per chi si trova a terra, a seconda delle condizioni, le regate potrebbero svolgersi a poche centinaia di metri dalla spiaggia e, grazie alle zone riservate ai tifosi, Barcellona sarà pronta a ospitare il mondo in questa 37a America's Cup.
È stata inoltre confermata la data della finale della Coppa America femminile, che sarà trasmessa in prima serata, per un pubblico mondiale, subito dopo la regata 5, il 16 ottobre 2024, dando all'evento femminile una copertura e un profilo significativi. Regatando nella nuova ed entusiasmante classe AC40 in modalità one-design, le veliste che arriveranno alla finale della Women's America's Cup saranno senza dubbio alcune tra le migliori atlete di foiling del pianeta, e si delineerà un chiaro percorso verso il futuro dell'America's Cup.
Le regate dell'America's Cup, che si svolgeranno al meglio delle 13 prove, inizieranno sabato 12 ottobre con due prove in programma, seguite da altre due prove domenica 13 ottobre 2024. Le regate si fermeranno poi per due giorni, ma a discrezione del Direttore di Regata e dopo aver consultato sia il Defender che lo Challenger, e a seconda delle condizioni, entrambi i giorni potrebbero essere utilizzati per completare due regate al giorno. Il programma attuale, senza l'uso del lunedì o del martedì, riprenderà mercoledì 16 ottobre 2024 per una regata (regata 5) del Match seguita dalla Finale della Coppa America femminile.
Giovedì 17 ottobre non è ufficialmente un giorno previsto per le regate ma, sempre a discrezione del Direttore di Regata e in accordo con i concorrenti, potrebbe essere assegnato per altre due regate a seconda delle condizioni, mentre venerdì 18 ottobre 2024 è ufficialmente indicato come "giorno di riserva" per un massimo di altre due regate. Se necessario, sono previste due regate al giorno anche per sabato 19 ottobre e domenica 20 ottobre 2024.
L'obiettivo è di concludere le regate nel fine settimana del 19/20 ottobre 2024, ma il programma prevede anche la possibilità che le regate continuino nella settimana successiva, dal 21 ottobre 2024 al 27 ottobre 2024, in giorni di riserva, se necessario.
Parlando dell'annuncio del format, Grant Dalton, CEO di America's Cup Events Limited, ha commentato: "Siamo entusiasti di confermare le date che determineranno il periodo delle regate e i nostri più sentiti ringraziamenti vanno al Capitán Marítimo e alle autorità del Porto di Barcellona che sono stati così proattivi e accomodanti durante tutto il processo. Si tratta di un evento importante da pianificare, con le preoccupazioni per la sicurezza in cima alla lista sia per gli spettatori che per i concorrenti. Credo che il risultato sarà davvero spettacolare, con le regate che si svolgeranno davanti alla spiaggia, lungo la costa, dall'ingresso principale del porto fino alla costa, passando per il Port Olímpic e uscendo più a est, offrendo al pubblico una fantastica opportunità di vedere queste straordinarie imbarcazioni a pieno ritmo".
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose