 
					L'emergenza Codis-10 non si arresta e la decisione di annullare è ritenuta inevitabile
...........
E' con grande rammarico che il Defender dell'America's Cup, Emirates Team New Zealand e l'autorità organizzatrice locale ORIGIN Sports Group annunciano l'inevitabile cancellazione di Emirates ACWS Portsmouth, prevista per il 4-7 giugno.
Nelle ultime settimane tutte le parti hanno seguito gli sviluppi relativi al COVID-19 / Coronavirus da parte del governo del Regno Unito, dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, dei team dell'America's Cup, così come la considerazione delle parti interessate all'evento, tra cui la città ospitante Portsmouth e l'evento Presenting Partner Emirates.
La salute e il benessere del pubblico, dei volontari, degli stakeholder, degli organizzatori dell'evento e dei team dell'America's Cup devono essere messi al primo posto e procedere con l'evento nell'attuale clima globale sarebbe semplicemente irresponsabile date le considerazioni sulla sicurezza. Ci troviamo anche di fronte a significative restrizioni di viaggio e logistiche che sono in vigore al momento e che si prevede rimarranno nelle prossime settimane e potenzialmente nei prossimi mesi.
Questa decisione non è stata presa alla leggera e ora permette a tutti i team di concentrare la loro attenzione sulle rispettive operazioni nei loro porti di origine nei prossimi mesi, pianificando la logistica per il loro trasferimento ad Auckland e i successivi sviluppi, test e preparativi per ACWS Auckland (17-20 dicembre), PRADA Cup (15 gennaio-22 febbraio) e l'America's Cup Match (6-15 marzo).
Nei prossimi giorni ORIGIN Sports Group contatterà tutti i possessori di biglietti per quanto riguarda il processo di rimborso e tutti gli interessati all'evento e i fornitori.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5