Grande soddisfazione per la doppietta vincente dello Yacht Club Adriaco che è stato presente con due barche dei soci amatori / timonieri Corrado Annis (Lady Day 998) e Furio Benussi (Arca SGR) al via della 67sima edizione della Regata dei Tre Golfi: appuntamento che rappresenta uno degli eventi più iconici e storici nel panorama della vela in Mediterraneo, organizzato dal Circolo del Remo e della Vela Italia.
La regata sul percorso di 160 miglia tra le isole dei tre Golfi di Napoli, Gaeta e Sorrento è partita nella serata di sabato scorso da Napoli per concludersi a Capri.
Il primo squillo vincente in ordine di tempo è arrivato dal team di Furio Benussi che ha portato Arca SGR per primo sul traguardo della regata tra i monoscafi, ottenendo altresì la line honours quale barca che ha coperto il percorso nel minor tempo possibile davanti anche ai due trimarani in regata.
Il giorno seguente, con l’arrivo di tutta la flotta ORC, è giunta invece la conferma del grandissimo risultato di Lady Day 998 di Corrado Annis che regatava nel gruppo C della flotta ORC. Lady Day 998, il cui equipaggio è totalmente corinthian, ha messo la prua davanti a tutti i mostri sacri della flotta nonché team professionisti, dimostrando la qualità e la preparazione tecnica tanto dell’equipaggio quanto dell’imbarcazione che prosegue in modo molto convincente l’avvicinamento al più importante impegno di stagione, il Campionato del Mondo ORC di Portocervo in agenda tra poco più di un mese (dal 22 al 30 giugno).
Se per Arca SGR l’impegno nel Golfo di Napoli è terminato, per Lady Day la sfida continua, da domani a sabato, nell’ambito del ORC Mediterranean Championship con le prove tecniche (che si sommano al punteggio della prova offshore della Regata dei Tre Golfi) in cui Lady Day si presenta da leader provvisorio della classifica nel gruppo C.
Corrado Annis armatore di Lady Day 998 e Vicepresidente Yacht Club Adriaco – “Come team abbiamo ottenuto una vittoria che ci riempie di soddisfazione in un evento speciale che ha visto il guidone del nostro Club davvero sugli scudi. Sono felice per tutto il mio equipaggio che prosegue nel modo migliore una stagione che sarà tra le più impegnative ed entusiasmanti tra quelle affrontate fino ad oggi. Per quanto riguarda il Club sono orgoglioso di vedere come il guidone sia stato rappresentato al meglio in questo importante evento a cui hanno preso parte anche tanti nostri soci sparsi in diverse barche, il che dà la misura della passione e della qualità dei velisti dello Yacht Club Adriaco”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro