sabato, 19 luglio 2025

AMERICA'S CUP

Alinghi Red Bull Racing: concentrazione massima sulla prima regata

alinghi red bull racing concentrazione massima sulla prima regata
redazione

Alinghi Red Bull Racing e Red Bull KTM Factory Racing si stanno preparando per le rispettive competizioni in programma in Catalogna nel mese di settembre. I team si sono riuniti presso la base di Alinghi Red Bull Racing a Barcellona mercoledì 30 agosto per celebrare presentazione dell’edizione speciale della grafica dei foil dell’AC40, mentre la livrea delle moto sarà svelata domenica 3 settembre in occasione del MotoGP.

Per Alinghi Red Bull Racing, che si sta allenando nelle acque al largo di Barcellona da oltre un anno, le prime regate inizieranno il 14 settembre con il primo evento delle regate preliminari dell'America's Cup a Vilanova i la Geltrú, che rappresentano un evidente cambio di marcia dalla fase di allenamento e di test alla modalità regata.

La prossima gara della stagione MotoGP di Red Bull KTM Factory Racing, l’undicesima della serie, si svolgerà questo fine settimana sul Circuito di Barcellona-Catalunya. Una grande eccitazione ha caratterizzato l’incontro nella nuova base di Alinghi Red Bull Racing a Port Vell tra i velisti del team svizzero e le star della MotoGP, proprio nell’imminenza di due appuntamenti agonistici così importanti come quelli che attendono a breve i team. Tra i momenti salienti della giornata, quello in cui i piloti del Red Bull KTM Factory Racing hanno seguito una sessione di allenamento di Alinghi Red Bull Racing sull'acqua e quello del debutto ufficiale delle livree da competizione realizzate dall'artista spagnolo Javier Mariscal e ispirate ai famosi Guerrieri della Pedrera, le fiere statue sul tetto dell'iconica Casa Mila di Antoni Gaudì.

"Non conoscevo il mondo della vela almeno fino ad oggi ", ha detto Brad Binder, pilota del Red Bull KTM Factory Racing. "È stato fantastico avere un'idea di ciò che accade dietro le quinte. È incredibile quanto sia duro stare in mare inseguendo l’AC40 a bordo delle barche appoggio... venivamo sbattuti dappertutto. E poi, guardando verso l’alto, li vedi che stanno planando!"

"È sempre interessante incontrare nuove persone e poter condividere con loro la tua passione", ha dichiarato lo skipper di Alinghi Red Bull Racing Arnaud Psarofaghis. "Loro in gara si spingono sempre oltre i limiti grazie alla loro mentalità e alla loro preparazione. Per noi, manca un anno all’America’s Cup. Ora siamo entrati in una nuova base e siamo a un punto di svolta della nostra campagna".

Disegnate da Mariscal, che ha preso come riferimento la nota immagine della mascotte Cobi per i Giochi di Barcellona del 1992, le nuove sagome dei guerrieri appaiono sui foil degli AC40 di Alinghi Red Bull Racing. Entrambi i team sono rimasti impressionati dalla presentazione in anteprima assoluta della livrea dei guerrieri, la stessa che sarà in bella mostra anche sulle KTM RC16 in gara questa domenica.

"I guerrieri sul tetto di Casa Mila possono essere visti come custodi e protettori della città, del porto e della montagna Tibidabo" ha detto Mariscal. "Sono come scudi che proteggono dagli elementi... acqua, vento, sole. Sono dei talismani anche per Alinghi Red Bull Racing che si sta preparando a alle prossime regate".

"Stiamo passando alla modalità regata - ha confermato Psarofaghis a proposito del cambio di marcia del team - Abbiamo iniziato questa settimana con l'AC40 e ci stiamo misurando l'uno contro l'altro simulando di essere in regata, invece di effettuare test. Il team ha raggiunto davvero un ottimo livello di preparazione, proprio quello in cui vogliamo essere in questa fase, ma dobbiamo ancora accelerare per continuare a migliorare".

 


31/08/2023 14:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci