venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VELA

Al via l’edizione 2020 di “Palermo dal Mare” laboratorio galleggiante di immagini e parole

al via 8217 edizione 2020 di 8220 palermo dal mare 8221 laboratorio galleggiante di immagini parole
Roberto Imbastaro

Al via “Palermo dal Mare”, laboratorio galleggiante di immagini e parole, che permetterà ai partecipanti di illustrare la città dal mare osservandone la costa e realizzando diari di viaggio eseguiti con la tecnica dell’acquerello. Quest’anno la manifestazione si raddoppia. L’edizione 2020 naviga infatti verso Ovest e coinvolge anche la città di Trapani e la sua suggestiva costa.

Il progetto ideato e curato da Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella è promosso da BCsicilia, associazione per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientali, all’interno del “Fabriano Festival del Disegno 2020: LiberiTutti!”  e in collaborazione con Parco Villa Tasca, ADV, Associazione Clio, Columbus Yacthing, H. Aquile e AVES. 

Il primo appuntamento è previsto giovedì 1 ottobre 2020 alle ore 17,30 presso il Parco di Villa Tasca in Viale Regione Siciliana, 397 a Palermo. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente Regionale BCsicilia, e l’intervento di Valeria Di Chiara e Maria Catena Sardella, verrà consegnato ai partecipanti il materiale, omaggio della Fabriano da utilizzare durante le escursioni in barca.

Venerdì 2 ottobre alle ore 14,00 e sabato 3 ottobre alle ore 9,00 i partecipanti si ritroveranno a Trapani presso la banchina del Columbus Yacthing, in via dei Ranuncoli, per salire a bordo delle barche a vela messe a disposizione dagli armatori. Il secondo weekend invece è previsto a Palermo presso la banchina del Circolo Canottieri alla Cala, venerdì 9 ottobre alle ore 14,00 e sabato 10 ottobre alle ore 9,00. L’esposizione degli elaborati finali si terrà domenica 11 ottobre dalle ore 17,00 alle ore 20 al Parco di Villa Tasca a Palermo. La Mostra invece è stata programmata dal 29 ottobre al 1 novembre al Salone Nautico di Palermo Seacily a Villa Igiea.

Il progetto “Palermo dal Mare”, giunto alla sua terza edizione grazie al Festival di Fabriano, si arricchisce di un'altra esperienza con la rappresentazione dal mare della suggestiva città di Trapani e del suo paesaggio costiero ricco di isole e rilievi. L’obiettivo nel tempo è di circumnavigare la Sicilia in senso fisico, metaforico e artistico, partendo da Palermo punto cardine dell’esperienza. Il Festival questa volta si svilupperà su due luoghi, Trapani e Palermo, in date diverse, mantenendo la medesima struttura delle precedenti edizioni. 

Il progetto, della durata di due weekend, prevede la narrazione con immagini e parole in modo personale del rapporto della città con il suo mare; si articolerà in tre fasi: una fase propedeutica di presentazione del progetto e due diversi momenti di illustrazione e narrazione in barca, uscite giornaliere della durata massima di 4 ore, e la successiva esposizione degli elaborati come fase finale delle due esperienze artistiche, il tutto accompagnato dai Vini Tasca sponsor di Palermo dal Mare.

Obiettivo finale: rappresentare la costa con luce di provenienza diversa e illustrare i golfi, le città, i rilievi, le isole, i palazzi, le cupole, i giardini, le banchine, le marine, le navi, il cielo, il mare e la terra da una prospettiva insolita, dal mare. 

Gli armatori che metteranno a disposizione dei partecipanti  le loro imbarcazioni a vela in questa edizione sono: Antonio Cangemi, Guido Damiani, Roberto Monastero, Nino Ciccia, Maurizio D’Amico e Alberto Volleb.

 


28/09/2020 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci