domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

PESCA

Al Giglio per la "Ricciola Cup"

al giglio per la quot ricciola cup quot
Redazione

Dal 4 al 6 ottobre 2018 nella splendida isola del Giglio torna la Ricciola Cup, la gara di pesca a traina più antica d’Italia che quest’anno giunge alla sua 34° edizione.

L’isola dell’arcipelago toscano ospiterà dal 4 al 6 ottobre 2018 gli equipaggi che prenderanno parte alla gara che si preannuncia ancora più entusiasmante.

La prima edizione della Ricciola Cup si svolse nel 1985, nel mese di Settembre, stagione in cui le grandi ricciole cominciano ad avvicinarsi alle coste alla ricerca di prede ed è nello stesso periodo che ogni anno i pescatori si danno appuntamento per questa gara ricca di storia e tradizioni.

Grazie alla costanza ed alla professionalità degli organizzatori la Ricciola Cup rimane la più antica gara di pesca a traina d’Italia ed è la competizione più prestigiosa e importante nel settore della pesca.

Novità di quest’anno sarà il promoter della gara che è stata affidata alla 41Nord società specializzata nei servizi professionali per la nautica e la pesca sportiva per dare un ulteriore slancio di visibilità all’evento sportivo.

Protagonista sarà ovviamente la ricciola il famelico predatore che rappresenta una delle più ambite prede della pesca a traina.

La gara si svolgerà nelle acque cristalline dell’Isola del Giglio nei giorni di giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 ottobre nel tratto di costa dalla  punta meridionale di Capel Rosso a quella del Fenaio.

Nel rispetto della logistica e delle dimensioni del piccolo porto dell’Isola del Giglio l’organizzazione ha deciso di fissare un tetto massimo degli equipaggi iscritti alla gara per garantire a tutti un’adeguata accoglienza e servizi.

Ci sarà un’area dedicata agli equipaggi proprio a Giglio porto dove i partecipanti, gli sponsor ed i partner della manifestazione potranno organizzarsi ma anche il pubblico potrà  respirare l’atmosfera della gara di pesca a traina più antica d’Italia.

In occasione della Ricciola Cup particolare attenzione verrà data ai giovani che potranno interagire con lo staff, alcuni esperti pesatori e biologi marini per comprendere l'affascinante mondo della pesca ed il rispetto per l’ambiente.

L’appuntamento per gli equipaggi sarà il 4 ottobre 2018 per il briefing e poi il 5 ed il 6 per il via ad un avvincente sfida di due giorni nel rispetto dell’ambiente e nel ricordo delle tradizioni.

La splendida Isola del Giglio è una location unica per la Ricciola Cup che in questo luogo rappresenta una vera e propria tradizione tra la comunità dei pescatori ed i gigliesi.

L'Isola del Giglio è una terra selvaggia e rigogliosa situata proprio al centro del Mar Tirreno a sole 8 miglia dall'Argentario e circondata dal blu del Mar Tirreno

La costa di quest’affascinante isola dell’Arcipelago toscano si sviluppa per 28 km ed alterna scogliere di granito levigato a baie, calette e spiagge sabbiose. 

La Ricciola Cup si svolge sotto il patrocinio del Comune di Isola del Giglio e con il contributo di importanti sponsor del settore della pesca e della nautica come Bwa, Shimano, Lowarance Italia, Suzuki, Oltre Nautica oltre a Captain Hook ed il Circolo Nautico Isola del Giglio.

Sponsor della 34° edizione anche aziende sensibili allo sport ed all’ambiente come Mx Line, Ebike Battery, Varium e Clinica IPhone.

Importanti anche le partnership che vedranno Maregiglio, Nautica Report, Casa della Pesca, Maccari Pesca e Martini sostenere questa manifestazione sportiva dell’isola del Giglio.


03/09/2018 09:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci