Condizioni meteo ideali nella penultima giornata della Audi SAILING Champions League Final, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Audi e del main partner One Ocean Foundation. Ad un giorno dalla conclusione, si porta al comando della classifica provvisoria il team italiano dell’Aeronautica Militare lasciando al secondo posto gli svizzeri del Regattaclub Oberhofen seguiti in terza posizione dai connazionali del Seglervereinigung Kreuzlingen.
È stata un’altra giornata intensa durante la quale sono state portate a termine ventuno prove fino a completare ulteriori cinque voli. Le regate si sono svolte nello specchio d’acqua antistante Porto Cervo accompagnate da un vento di Ponente con un’intensità che ha oscillato tra 18 e 22 nodi. Domani, 18 ottobre, restano ancora ventisei prove da svolgere per arrivare a chiudere i diciotto voli in programma. I team che si qualificheranno nelle prime quattro posizioni accederanno alla serie finale che decreterà il vincitore del circuito.
Il team italiano dell’Aeronautica Militare ha continuato la sua scalata, a seguito di una partenza chiusa in quarta posizione ha portato a casa tre vittorie e un secondo posto riuscendo così a conquistare la vetta della classifica generale provvisoria. Seconda e terza posizione sono targate Svizzera, occupate nell’ordine dal Regattaclub Oberhofen e dal Seglervereinigung Kreuzlingen, entrambi i team hanno registrato performance costanti nella giornata odierna.
Niccoló Bertola, skipper dell'Aeronautica Militare: “Non ci aspettavamo di raggiungere questi risultati, eravamo un po’ preoccupati perché durante l'anno non abbiamo avuto l’opportunità di regatare con questo format e sappiamo quanto sia importante in eventi simili. Quindi siamo davvero molto felici! Domani le condizioni meteo saranno differenti perché è previsto vento leggero, ci faremo trovare pronti.”
A conclusione della competizione sportiva, i regatanti hanno assistito in Piazza Azzurra alla presentazione dello studio che il CNR di Oristano sta svolgendo con il supporto della One Ocean Foundation relativamente alla qualità delle acque della Sardegna. A seguire è stata illustrata la spedizione scientifica che la Fondazione OceanoScientific (partner di OOF) sta compiendo nel Mediterraneo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco