Condizioni meteo ideali nella penultima giornata della Audi SAILING Champions League Final, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Audi e del main partner One Ocean Foundation. Ad un giorno dalla conclusione, si porta al comando della classifica provvisoria il team italiano dell’Aeronautica Militare lasciando al secondo posto gli svizzeri del Regattaclub Oberhofen seguiti in terza posizione dai connazionali del Seglervereinigung Kreuzlingen.
È stata un’altra giornata intensa durante la quale sono state portate a termine ventuno prove fino a completare ulteriori cinque voli. Le regate si sono svolte nello specchio d’acqua antistante Porto Cervo accompagnate da un vento di Ponente con un’intensità che ha oscillato tra 18 e 22 nodi. Domani, 18 ottobre, restano ancora ventisei prove da svolgere per arrivare a chiudere i diciotto voli in programma. I team che si qualificheranno nelle prime quattro posizioni accederanno alla serie finale che decreterà il vincitore del circuito.
Il team italiano dell’Aeronautica Militare ha continuato la sua scalata, a seguito di una partenza chiusa in quarta posizione ha portato a casa tre vittorie e un secondo posto riuscendo così a conquistare la vetta della classifica generale provvisoria. Seconda e terza posizione sono targate Svizzera, occupate nell’ordine dal Regattaclub Oberhofen e dal Seglervereinigung Kreuzlingen, entrambi i team hanno registrato performance costanti nella giornata odierna.
Niccoló Bertola, skipper dell'Aeronautica Militare: “Non ci aspettavamo di raggiungere questi risultati, eravamo un po’ preoccupati perché durante l'anno non abbiamo avuto l’opportunità di regatare con questo format e sappiamo quanto sia importante in eventi simili. Quindi siamo davvero molto felici! Domani le condizioni meteo saranno differenti perché è previsto vento leggero, ci faremo trovare pronti.”
A conclusione della competizione sportiva, i regatanti hanno assistito in Piazza Azzurra alla presentazione dello studio che il CNR di Oristano sta svolgendo con il supporto della One Ocean Foundation relativamente alla qualità delle acque della Sardegna. A seguire è stata illustrata la spedizione scientifica che la Fondazione OceanoScientific (partner di OOF) sta compiendo nel Mediterraneo.
E’ stata una giornata complessa ma allo stesso tempo rivelatrice per i tre Challenger impegnati nei Round Robin della PRADA Cup per le difficili condizioni di vento leggero che hanno costretto spesso gli AC75 a scendere dai foil
Britannia batte sia American Magic sia Luna Rossa. Le interviste a Ben Ainslie, James Spithilll e Dean Barker
Ma nonostante le apparenze la barca si è comportata bene. Contro Ineos annullata una prima regata che Luna Rossa stava conducendo e contro American Magic è stata una regata al buio per il mancato funzionamento del Racing Software
Giancarlo ha superato Jean le Cam ed è in ottava posizione. Sta affrontando una meteo complessa al largo del Brasile con il vento che "aumenta a volte fino a 18-20 nodi, poi scende fino a 5, gira fino a direzione 110° poi ridiscende ai 40°"
Ci sono 5 barche in 25 miglia e 9 barche in 100 miglia e, considerando gli abbuoni per il salvataggio di Escoffier, la classifica è un rompicapo. Pedote se la gioca con i primi e niente è da escludere
A un anno circa dall'inizio della pandemia Lisbona e più in generale il Portogallo tira le somme di questo anno orribilis
Le riparazioni del carbonio saranno effettuare in parte utilizzando boat builders locali per ricostruire i pannelli rovinati, in parte con lo shore team che si occuperà delle finiture
La nuova unità Silver Dawn di Silversea Cruises ha toccato l’acqua per la prima volta oggi durante il varo, che ha avuto luogo presso il cantiere Fincantieri di Ancona.
la giuria ha decretato i vincitori, premiati con il “celebre” Pandino di cartapesta che il WWF consegna ai suoi partner e testimoni più attenti alle tematiche ambientali e la pubblicazione delle foto sulla rivista Panda digitale
Il team sarà impegnato nella Youth Foiling World Cup e nel circuito di regate della Persico 69F Cup