martedí, 16 settembre 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

Aeronautica Militare al comando della Audi SAILING Champions League Final

aeronautica militare al comando della audi sailing champions league final
redazione

Condizioni meteo ideali nella penultima giornata della Audi SAILING Champions League Final, evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title Sponsor Audi e del main partner One Ocean Foundation. Ad un giorno dalla conclusione, si porta al comando della classifica provvisoria il team italiano dell’Aeronautica Militare lasciando al secondo posto gli svizzeri del Regattaclub Oberhofen seguiti in terza posizione dai connazionali del Seglervereinigung Kreuzlingen. 

È stata un’altra giornata intensa durante la quale sono state portate a termine ventuno prove fino a completare ulteriori cinque voli. Le regate si sono svolte nello specchio d’acqua antistante Porto Cervo accompagnate da un vento di Ponente con un’intensità che ha oscillato tra 18 e 22 nodi. Domani, 18 ottobre, restano ancora ventisei prove da svolgere per arrivare a chiudere i diciotto voli in programma. I team che si qualificheranno nelle prime quattro posizioni accederanno alla serie finale che decreterà il vincitore del circuito.



Il team italiano dell’Aeronautica Militare ha continuato la sua scalata, a seguito di una partenza chiusa in quarta posizione ha portato a casa tre vittorie e un secondo posto riuscendo così a conquistare la vetta della classifica generale provvisoria. Seconda e terza posizione sono targate Svizzera, occupate nell’ordine dal Regattaclub Oberhofen e dal Seglervereinigung Kreuzlingen, entrambi i team hanno registrato performance costanti nella giornata odierna. 

Niccoló Bertola, skipper dell'Aeronautica Militare: “Non ci aspettavamo di raggiungere questi risultati, eravamo un po’ preoccupati perché durante l'anno non abbiamo avuto l’opportunità di regatare con questo format e sappiamo quanto sia importante in eventi simili. Quindi siamo davvero molto felici! Domani le condizioni meteo saranno differenti perché è previsto vento leggero, ci faremo trovare pronti.”

 

A conclusione della competizione sportiva, i regatanti hanno assistito in Piazza Azzurra alla presentazione dello studio che il CNR di Oristano sta svolgendo con il supporto della One Ocean Foundation relativamente alla qualità delle acque della Sardegna. A seguire è stata illustrata la spedizione scientifica che la Fondazione OceanoScientific (partner di OOF) sta compiendo nel Mediterraneo. 

 


18/10/2020 09:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci