domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

J70

J/70 Cup 2021, Notaro domina il Day 2 nelle acque di casa

70 cup 2021 notaro domina il day nelle acque di casa
redazione

Con quattro prove disputate finora, di cui tre completate oggi in condizioni di vento teso fino a quasi 20 nodi ed onda formata, la classifica della prima frazione della J/70 Cup inizia a prendere forma, confermando le performance di diversi top-team che da anni determinano le gerarchie della classe, ma facendo anche emergere equipaggi che nel corso delle ultime stagioni sono stati protagonisti di una crescita spettacolare. 

Il secondo giorno di regate vede come leader incontrastato Luca Domenici con la sua Notaro Team, dove le scelte tattiche sono affidate a Diego Negri: Domenici ha saputo leggere in modo ottimale le condizioni del campo di regata "di casa", mettendo a segno tre vittorie consecutive e conquistando il titolo di "J of the Day" nonché di vincitore della Garmin Cup.

Luca Domenici ha commentato: "Che giornata fantastica nelle acque di Anzio e Nettuno, dove velisticamente sono nato e cresciuto, e che bello vincere tre prove così impegnative in una giornata dove le condizioni meteo marine hanno lasciato tutti i partecipanti a bocca aperta. L'emozione più grande poi è centrare queste vittorie davanti alla mia famiglia, che come spesso accade, è qui a supportarmi durante le regate. Per Notaro Team è stata una giornata incredibile, non vediamo l'ora di tornare in acqua domani per provare a mettere il sigillo sulla prima frazione della J/70 Cup 2021".

Con le tre regate odierne, Notaro Team risale dal ventiduesimo al secondo posto del ranking generale, staccato di 8 punti da Jeniale Eurosystem di Massimo Rama, leader della classifica ad oggi, che ha dichiarato: "Oggi, per Jeniale Eurosystem, è stata una di quelle giornate in cui tutto a bordo ha filato perfettamente liscio. Ieri ero già stupito del nostro quinto posto ottenuto in condizioni così leggere e ballerine, oggi sono entusiasta per come abbiamo gestito il vento forte e l'onda formata. Con parziali di 3-2-7, è stata la costanza a premiarci. Speriamo di fare bene anche domani, ma restiamo con i piedi per terra!".

Completano la top-five Aniene Young di Luca Tubaro (8-4-12 oggi), Viva di Alessandro Molla (5-13-5) e Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi (2-5-8).

Nel ranking Corinthian, continua a dettare il ritmo la già citata Aniene Young, seguita con sette lunghezze di ritardo da Junda-Sumus Capital di Ludovico Fassitelli (6-12-6) e da La Femme Terrible di Mauro Brescacin (13-7-15).

Anche per domani sono previste condizioni di vento teso e mare formato; la flotta tornerà in acqua alle 11, per completare fino ad ulteriori tre prove. 

 


01/05/2021 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci