martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24    manifestazioni    star    platu25   

J70

J/70 Cup 2021, Notaro domina il Day 2 nelle acque di casa

70 cup 2021 notaro domina il day nelle acque di casa
redazione

Con quattro prove disputate finora, di cui tre completate oggi in condizioni di vento teso fino a quasi 20 nodi ed onda formata, la classifica della prima frazione della J/70 Cup inizia a prendere forma, confermando le performance di diversi top-team che da anni determinano le gerarchie della classe, ma facendo anche emergere equipaggi che nel corso delle ultime stagioni sono stati protagonisti di una crescita spettacolare. 

Il secondo giorno di regate vede come leader incontrastato Luca Domenici con la sua Notaro Team, dove le scelte tattiche sono affidate a Diego Negri: Domenici ha saputo leggere in modo ottimale le condizioni del campo di regata "di casa", mettendo a segno tre vittorie consecutive e conquistando il titolo di "J of the Day" nonché di vincitore della Garmin Cup.

Luca Domenici ha commentato: "Che giornata fantastica nelle acque di Anzio e Nettuno, dove velisticamente sono nato e cresciuto, e che bello vincere tre prove così impegnative in una giornata dove le condizioni meteo marine hanno lasciato tutti i partecipanti a bocca aperta. L'emozione più grande poi è centrare queste vittorie davanti alla mia famiglia, che come spesso accade, è qui a supportarmi durante le regate. Per Notaro Team è stata una giornata incredibile, non vediamo l'ora di tornare in acqua domani per provare a mettere il sigillo sulla prima frazione della J/70 Cup 2021".

Con le tre regate odierne, Notaro Team risale dal ventiduesimo al secondo posto del ranking generale, staccato di 8 punti da Jeniale Eurosystem di Massimo Rama, leader della classifica ad oggi, che ha dichiarato: "Oggi, per Jeniale Eurosystem, è stata una di quelle giornate in cui tutto a bordo ha filato perfettamente liscio. Ieri ero già stupito del nostro quinto posto ottenuto in condizioni così leggere e ballerine, oggi sono entusiasta per come abbiamo gestito il vento forte e l'onda formata. Con parziali di 3-2-7, è stata la costanza a premiarci. Speriamo di fare bene anche domani, ma restiamo con i piedi per terra!".

Completano la top-five Aniene Young di Luca Tubaro (8-4-12 oggi), Viva di Alessandro Molla (5-13-5) e Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi (2-5-8).

Nel ranking Corinthian, continua a dettare il ritmo la già citata Aniene Young, seguita con sette lunghezze di ritardo da Junda-Sumus Capital di Ludovico Fassitelli (6-12-6) e da La Femme Terrible di Mauro Brescacin (13-7-15).

Anche per domani sono previste condizioni di vento teso e mare formato; la flotta tornerà in acqua alle 11, per completare fino ad ulteriori tre prove. 

 


01/05/2021 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci