Con quattro prove disputate finora, di cui tre completate oggi in condizioni di vento teso fino a quasi 20 nodi ed onda formata, la classifica della prima frazione della J/70 Cup inizia a prendere forma, confermando le performance di diversi top-team che da anni determinano le gerarchie della classe, ma facendo anche emergere equipaggi che nel corso delle ultime stagioni sono stati protagonisti di una crescita spettacolare.
Il secondo giorno di regate vede come leader incontrastato Luca Domenici con la sua Notaro Team, dove le scelte tattiche sono affidate a Diego Negri: Domenici ha saputo leggere in modo ottimale le condizioni del campo di regata "di casa", mettendo a segno tre vittorie consecutive e conquistando il titolo di "J of the Day" nonché di vincitore della Garmin Cup.
Luca Domenici ha commentato: "Che giornata fantastica nelle acque di Anzio e Nettuno, dove velisticamente sono nato e cresciuto, e che bello vincere tre prove così impegnative in una giornata dove le condizioni meteo marine hanno lasciato tutti i partecipanti a bocca aperta. L'emozione più grande poi è centrare queste vittorie davanti alla mia famiglia, che come spesso accade, è qui a supportarmi durante le regate. Per Notaro Team è stata una giornata incredibile, non vediamo l'ora di tornare in acqua domani per provare a mettere il sigillo sulla prima frazione della J/70 Cup 2021".
Con le tre regate odierne, Notaro Team risale dal ventiduesimo al secondo posto del ranking generale, staccato di 8 punti da Jeniale Eurosystem di Massimo Rama, leader della classifica ad oggi, che ha dichiarato: "Oggi, per Jeniale Eurosystem, è stata una di quelle giornate in cui tutto a bordo ha filato perfettamente liscio. Ieri ero già stupito del nostro quinto posto ottenuto in condizioni così leggere e ballerine, oggi sono entusiasta per come abbiamo gestito il vento forte e l'onda formata. Con parziali di 3-2-7, è stata la costanza a premiarci. Speriamo di fare bene anche domani, ma restiamo con i piedi per terra!".
Completano la top-five Aniene Young di Luca Tubaro (8-4-12 oggi), Viva di Alessandro Molla (5-13-5) e Petite Terrible-Adria Ferries di Claudia Rossi (2-5-8).
Nel ranking Corinthian, continua a dettare il ritmo la già citata Aniene Young, seguita con sette lunghezze di ritardo da Junda-Sumus Capital di Ludovico Fassitelli (6-12-6) e da La Femme Terrible di Mauro Brescacin (13-7-15).
Anche per domani sono previste condizioni di vento teso e mare formato; la flotta tornerà in acqua alle 11, per completare fino ad ulteriori tre prove.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti