giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

52 SUPER SERIES

52 Super Series, Scarlino: una sola prova con il timbro di Quantum

52 super series scarlino una sola prova con il timbro di quantum
Roberto Imbastaro

La giornata di oggi ha proposto condizioni più complesse rispetto ai giorni scorsi e l’arrivo di un temporale nell’entroterra toscano ha suggerito di non svolgere la seconda prova prevista per la giornata odierna. Nell’unica prova disputata spettacolare finale con Quantum powered by American Magic che ha soffiato la vittoria finale ai thailandesi di Vayu

--------------------------

Giornata bella e difficile sul campo di regata della seconda giornata della 52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week: la brezza instabile ha messo a dura prova gli equipaggi che hanno dovuto interpretare il campo in un’altra giornata estiva nel Golfo di Follonica che ha regalato però una sola prova.

Nell’unica prova di giornata, la quinta della tappa di Scarlino, il solito vento di brezza sui 7 nodi che sta dominando il campo di regata dall’inizio dell’evento, direzione 230 gradi ha permesso un regolare svolgimento; i thailandesi di Vayu hanno anche oggi ben interpretato le condizioni conducendo tutta la regata. Ma un arrivo in stile Coppa America ha permesso a Quantum powered by American Magic di soffiare la piazza d’onore ai thailandesi per soli 4 secondi. Incroci mozzafiato per i due leader della regata. Al terzo posto l’altro team americano Interlodge che sembra stia affinando la tecnica, precedendo i turchi di Provezza. Il livello resta alto visto che i primi 4 in classifica parziale sono giunti nell’arco di soli 30 secondi.

La presenza di un fronte nuvoloso ha impedito lo svolgimento della sesta regata, la seconda di giornata. Quindi tutti a casa in anticipo sperando di recuperare domani.

Don Whitcraft, timoniere Vayu

È stata una bellissima regata che abbiamo condotto molto bene, nonostante la solita brezza difficile da leggere. L’arrivo ci ha lasciato l’amaro in bocca perché eravamo convinti di farcela, chiudere e vincere ma sono stati bravi gli americani che hanno trovato uno spiraglio e sono riusciti a batterci nell’ultima strambata. Ad ogni modo siamo molto soddisfatti e speranzosi per quello che ci regaleranno gli ultimi due giorni.

Andrea Visintini, navigator Sled

In linea di massima siamo molto soddisfatti su tutti gli aspetti di conduzione della barca; il lavoro svolto ci sta ripagando e oggi abbiamo messo altri punti in cascina. Sono regate molto sfidanti perché il livello resta alto ma noi siamo veloci Peccato che il temporale all’orizzonte ha impedito lo svolgimento della seconda prova di giornata. Del resto, meglio così perché abbiamo messo al sicuro le attrezzature. Ho anche messo in sicurezza la mia scaramanzia che resta un segreto da non condivider

Victor Diaz de Leon, navigator Quantum

Regate adrenaliniche che si chiudono tutte con poco margine tra le imbarcazioni. Noi di Quantum abbiamo svolto una regata pulita, la barca è veloce e quindi non appena abbiamo avuto l’opportunità di trovare un varco abbiamo ben infilato i primi e con una strambata portato a casa il miglior risultato possibile. Giorno dopo giorno conquistiamo punti in classifica e speriamo di continuare così

In classifica generale dopo 5 prove ancora Sled domina ma con un vantaggio ridotto continuano a mantenere la posizione di testa allungandosi rispetto ai connazionali di Quantum che però scendono al terzo posto in quanto salgono al secondo Vayu che fa bel balzo in avanti in classifica provvisoria. (ph. Max RAnchi)

 

52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week – Classifica provvisori dopo 5 prove
1- SLED (USA), Takashi Okura, 1+5+1+4+5 = 16
2- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+6+7+1+2 = 19
3- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 5+1+3+10+1 = 20
4- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 6+2+6+2+4 = 20
5- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 10+7+4+3+8 = 32
6- PHOENIX (RSA), Hasso and Tina Plattner, 4+3+11+9+6 = 33
7- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 7+4+8+7+7 = 33
8- INTERLODGE (USA), Austin and Gwen Fragomen, 8+8+9+6+3 = 34
9- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 9+9+2+5(+1)+9 = 35
10- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 2+10+10+11+10 = 43  
11- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 11+11+5+8+11 = 46



01/06/2023 19:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci