La penisola lacustre del territorio di Tremosine ospita alla base logistica di Univela Sailing la prima edizione del Trofeo Alpe del Garda, gara riservata alla deriva promozionale del 29Er, alle classi olimpiche di 49Er e Fx Femminile. L'evento è organizzato dal Circolo Vela Gargnano e da Univela con il patrocinio della XIV° Zona Fiv e della Federazione Italiana Vela. Particolarmente attesa è la flotta dei giovani del 29Er che vanta sul Garda varie squadre agonistiche a cominciare dai trentini di Arco, i veronesi di Brenzone, i bresciani di Gargnano, Toscolano-Maderno, e della Canottieri Garda Salò
Programma della regata
La Registrazione sarà effettuata Mercoledì 11 luglio dalle 15.00-19.00
Giovedì 12 dalle 9.00 alle 11.00 presso l’Ufficio Regata di Campione.
Il briefing si terrà giovedì alle 11:30
Le prove sono programmate come segue:
Giovedì 12: 4 prove.
Il primo segnale di Avviso alle 13:00
Venerdì 13: 4 prove
Sabato 14: 4 prove
Nella giornata di domenica 15 luglio Univela Campione ospiterà il progetto di Velaterapia di "Itaca" dell'Ail di Brescia.
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Si tratta della seconda di tre navi ultra-lusso della serie “Muse” per Silversea Cruises
Si tiene ad Andora, da venerdì 15 a domenica 17 febbraio, la prima tappa dell'Italia Cup Laser 2019. L'organizzazione della regata è affidata al Circolo Nautico Andora, su delega della Federazione Italiana Vela
Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi 70 hanno accolto la richiesta del Team di Argo di posticipare la partenza della RORC Caribbean 600
Domani il via dell’11ma edizione della RORC Caribbean 600. Previste condizioni favorevoli per la regata
Giancarlo Simeoli ha affrontato la Caribbean 600 a bordo di Triple Lind Cookson 50 di Joseph Mele
Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini ad Antigua per la RORC Caribbean 600. L’equipaggio del trimarano italiano è pronto alla sfida con l’americano Argo. Partenza prevista per il 18 febbraio
Belle riprese video ma formula ancora non convincente
Giornata estiva con un vento che non è mai andato oltre i 3 nodi, troppo pochi per disputare una regata degna di tal nome
Il Team italiano stabilisce il nuovo record della regata: 1 giorno, 6 ore e 49 minuti Il diretto rivale Argo taglia il traguardo 7 minuti dopo