Elena Berta/Bianca Caruso e Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò hanno chiuso la fase di selezione al 4° e 8° posto guadagnando così un posto nelle Medal Race di venerdì 9 agosto, con le ragazze non ancora matematicamente fuori dal podio (ma servirà l'impresa). Vento tra 11 e 14 nodi e onda lunga hanno permesso di completare oggi altre tre regate, definendo così la composizione delle due Medal Race e l'assegnazione dei pass Olimpici nazionali per Tokyo 2020.
Nel 470 femminile Elena Berta (Aeronautica Militare) con Bianca Caruso (Marina Militare) hanno chiuso la prima fase con un bel quarto posto a 68 punti (11, 15, 10, 6, 4, 3, 13, 4, 2, 9, 7). Al primo posto con 48 punti si sono confermate le inglesi Hannah Mills/Eilidh McIntyre (1, 18, 1, 9, 9, 1, 2, 1, 16, 4, 4) davanti alle giapponesi Ai Kondo Yoshida/Miho Yoshioka, seconde a un solo punto di distanza (10, 2, 3, 1, 15, 10, 1, 2, 12, 5, 3). Al terzo posto sono salite le francesi Camille Lecointre/Aloïse Retornaz con 64 punti (26, 4, 5, 12, 1, 20, 9, 3, 6, 3, 1). La medaglia d'oro uscirà dalle prime tre, anche se il distacco delle francesi è tale che servirebbe non solo l'impresa, ma anche una certa dose di fortuna. La stessa impresa servirebbe alle nostre ragazze per agganciare il terzo posto, dovrebbero vincere sperando che le francesi non facciano meglio del 4° posto.
Benedetta di Salle (Marina Militare) con Alessandra Dubbini (SV Fiamme Gialle) sono risalite al 17° posto con 164 punti (17, 21, 34, 29, 7, 17, 22, 23, 3, 7, 19).
Con altri due primi di giornata gli spagnoli Jordi Xammar/Nicolas Rodriguez hanno ripreso di forza il primo posto con 23 punti (5, 9, 1, 1, 1, 1, 7, 1, 1, 4) staccando di appena un punto gli australiani Mathew Belcher/Will Ryan (4, 4, 2, 1, 2, 2, 2, 3, 3, 5).
Al terzo posto con 48 punti sono risaliti i greci Panagiotis Mantis/Pavlos Kagialis (18, 13, 7, 4, 3, 6, 1, 4, 5, 2, 3) a pari punti con i francesi Kevin Peponnet/Jeremie Mion (7, 5, 4, 5, 1, 7, 12, 6, 4, 4, 5). Visto il distacco la medaglia d'oro sarà domani un affare riservato a spagnoli e australiani. I nostri Giacomo Ferrari/Giulio Calabrò (Marina Militare) sono scesi all'8° posto con 81 punti (2, 11, 1, 3, 4, 9, 14, 10, 19, 19, 8).
Matteo Capurro e Matteo Puppo (Yacht Club Italiano) al 19° posto con 128 punti (17, 4, 7, 15, 13, 17, RET 27, 17, 12, 11, 15).
Con un vento dai 16 ai 18 nodi le regate sono state bellissime. Sorridono Vulcano 2 (Regata), Soul Seeker e Malandrina (Crociera) e Moi e Toi (Coastal Race)
3° Campionato Invernale dell'Argentario e 1° Campionato Invernale Unificato della Costa d'Argento. Il punto della situazione dopo le prime due giornate
Allo Yacht Club Lignano concluso il 31° Campionato Autunnale della Laguna e il 7° Trofeo Autunnale del Diporto all’insegna del sole e della bora
Spindrift 2 ha passato la linea di partenza del Jules Verne Trophy martedì 3 dicembre 2019 alle 20h 55' 54" UTC per iniziare la lunga rotta di ben 21.600 miglia intorno al mondo alla ricerca del record
Il Presidente di UCINA Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, chiede di inserire uno specifico emendamento nella legge di bilancio
Se le previsioni si confermeranno, il maxi-trimarano allestito da Ariane e Benjamin de Rothschild potrebbe fare il suo ingresso nel porto di Brest al più tardi il mercoledì mattina
In una bella giornata tipicamente invernale, si è disputata domenica 1° dicembre la prima prova della 49esima edizione del Campionato Invernale Vela d’altura del Golfo di Napoli
Hyundai World Championships 2019 classi 49er, 49er FX e Nacra 17
Terminate le Qualifiche allo Hyundai World Championships 2019. Sei equipaggi italiani promossi in Finale Gold, tre nella classe 49er FX femminile e tre nel Nacra 17 misto. Vittorio Bissaro e Maelle Frascari secondi in classifica
UCINA Confindustria Nautica partecipa alla Missione negli USA per promuovere il sistema industriale italiano