sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

420

420 Class World Championship 2017 a Fremantle in Australia

420 class world championship 2017 fremantle in australia
redazione

Grande chiusura d’anno per le classi veliche giovanili con il Campionato del Mondo 420 2017, a Freemantle, sulla costa ovest dell’Australia, che inizia oggi, 28 dicembre, con la cerimonia d’apertura e si chiuderà il 3 gennaio 2018. Una location eccezionale per il 420 Class World Championship 2017, già sede della XXVI edizione della Coppa America nel 1987 – oltre ad altri numerosi eventi di successo – impressa nella memoria degli appassionati di vela soprattutto per le meravigliose condizioni meteo del posto, con venti forti e costanti.
Sono presenti ben 12 nazioni rappresentate da quasi 150 equipaggi per un totale di circa 300 atleti, accompagnati dai loro tecnici. Per l’Italia il team leader è Matteo Sangiorgi, e ha un grande impegno perché i team con il tricolore sulle vele sono davvero molti.
Nella flotta dei 420 Under17 – dove entrambi i velisti non devono aver compiuto 18 anni prima del 31 dicembre 2017, ci sono ben 6 equipaggi italiani su 41. Tommaso Salvetta e Giovanni Sandrini (Fraglia Vela Riva/Canottieri Garda Salò), Tommaso Cilli e Bruno Mantero (Y.C. Sanremo/C.N. Ugo Costaguta), Gaia Bergonzini e Cecilia Zancan (Fraglia Vela Malcesine/Fraglia Vela Peschiera), Carlotta e Camilla Scodnik (Y.C. Italiano), Lucille Frascari e Arianna Lanzetta (CV3V) e Demetrio Sposato con Gabriele Centrone (CV Crotone/CV3V).
Nella classe dei 420 Open, che verrà divisa in due flotte perché ci sono ben 63 scafi in partenza, gli equipaggi italiani sono 7. Demi Rio e Matteo Barison (Fraglia Vela Malcesine), Andrea Spagnolli e Kevin Rio (Fraglia Vela Malcesine), Riccardo Sepe e Tommaso Iacchia (Circolo Vela Roma/CV3V), Alberto Borghese e Marco Amato (RYCC Savoia), Andrea Abbruzzese e Fabio Boldrini (YC Sanremo), Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo) e Guglielmo Frangi con Pietro Frangi (CV Antignano).
Tra le ragazze che si contendono il titolo mondiale nella categoria 420 Ladies, ci sono 41 partecipanti, e di questi 7 sono italiane. Laura Selvaggio e Camilla Fassio (Circolo Nautico Loano), Elisabetta Fedele e Beatrice Martini (LNI Mandello), Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano/AV Civitavecchia), Rehka Giaretta e Karin Cescon (S.N. Pietas Julia/Società Triestina Sport del Mare), Sofia Attili e Emma Crugnola (CV3V), Giorgia Sinigoi e Sara Zuppin (Yacht Club CUPA/C.N.Sirena) e Arianna Forelli con Jana Germani (Fraglia Vela Malcesine/TPK Sirena).
Il programma dell’evento prevede 6 regate di qualificazione seguite da 6 regate finali. Le prime prove prenderanno il via domani 29 dicembre alle 13 ora locale (+7 dall’Italia) e si concluderanno mercoledì 3 gennaio con la premiazione delle 18,30.


28/12/2017 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci