martedí, 21 ottobre 2025

420

420 Class World Championship 2017 a Fremantle in Australia

420 class world championship 2017 fremantle in australia
redazione

Grande chiusura d’anno per le classi veliche giovanili con il Campionato del Mondo 420 2017, a Freemantle, sulla costa ovest dell’Australia, che inizia oggi, 28 dicembre, con la cerimonia d’apertura e si chiuderà il 3 gennaio 2018. Una location eccezionale per il 420 Class World Championship 2017, già sede della XXVI edizione della Coppa America nel 1987 – oltre ad altri numerosi eventi di successo – impressa nella memoria degli appassionati di vela soprattutto per le meravigliose condizioni meteo del posto, con venti forti e costanti.
Sono presenti ben 12 nazioni rappresentate da quasi 150 equipaggi per un totale di circa 300 atleti, accompagnati dai loro tecnici. Per l’Italia il team leader è Matteo Sangiorgi, e ha un grande impegno perché i team con il tricolore sulle vele sono davvero molti.
Nella flotta dei 420 Under17 – dove entrambi i velisti non devono aver compiuto 18 anni prima del 31 dicembre 2017, ci sono ben 6 equipaggi italiani su 41. Tommaso Salvetta e Giovanni Sandrini (Fraglia Vela Riva/Canottieri Garda Salò), Tommaso Cilli e Bruno Mantero (Y.C. Sanremo/C.N. Ugo Costaguta), Gaia Bergonzini e Cecilia Zancan (Fraglia Vela Malcesine/Fraglia Vela Peschiera), Carlotta e Camilla Scodnik (Y.C. Italiano), Lucille Frascari e Arianna Lanzetta (CV3V) e Demetrio Sposato con Gabriele Centrone (CV Crotone/CV3V).
Nella classe dei 420 Open, che verrà divisa in due flotte perché ci sono ben 63 scafi in partenza, gli equipaggi italiani sono 7. Demi Rio e Matteo Barison (Fraglia Vela Malcesine), Andrea Spagnolli e Kevin Rio (Fraglia Vela Malcesine), Riccardo Sepe e Tommaso Iacchia (Circolo Vela Roma/CV3V), Alberto Borghese e Marco Amato (RYCC Savoia), Andrea Abbruzzese e Fabio Boldrini (YC Sanremo), Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo) e Guglielmo Frangi con Pietro Frangi (CV Antignano).
Tra le ragazze che si contendono il titolo mondiale nella categoria 420 Ladies, ci sono 41 partecipanti, e di questi 7 sono italiane. Laura Selvaggio e Camilla Fassio (Circolo Nautico Loano), Elisabetta Fedele e Beatrice Martini (LNI Mandello), Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano/AV Civitavecchia), Rehka Giaretta e Karin Cescon (S.N. Pietas Julia/Società Triestina Sport del Mare), Sofia Attili e Emma Crugnola (CV3V), Giorgia Sinigoi e Sara Zuppin (Yacht Club CUPA/C.N.Sirena) e Arianna Forelli con Jana Germani (Fraglia Vela Malcesine/TPK Sirena).
Il programma dell’evento prevede 6 regate di qualificazione seguite da 6 regate finali. Le prime prove prenderanno il via domani 29 dicembre alle 13 ora locale (+7 dall’Italia) e si concluderanno mercoledì 3 gennaio con la premiazione delle 18,30.


28/12/2017 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci