mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

420

420 Class World Championship 2017 a Fremantle in Australia

420 class world championship 2017 fremantle in australia
redazione

Grande chiusura d’anno per le classi veliche giovanili con il Campionato del Mondo 420 2017, a Freemantle, sulla costa ovest dell’Australia, che inizia oggi, 28 dicembre, con la cerimonia d’apertura e si chiuderà il 3 gennaio 2018. Una location eccezionale per il 420 Class World Championship 2017, già sede della XXVI edizione della Coppa America nel 1987 – oltre ad altri numerosi eventi di successo – impressa nella memoria degli appassionati di vela soprattutto per le meravigliose condizioni meteo del posto, con venti forti e costanti.
Sono presenti ben 12 nazioni rappresentate da quasi 150 equipaggi per un totale di circa 300 atleti, accompagnati dai loro tecnici. Per l’Italia il team leader è Matteo Sangiorgi, e ha un grande impegno perché i team con il tricolore sulle vele sono davvero molti.
Nella flotta dei 420 Under17 – dove entrambi i velisti non devono aver compiuto 18 anni prima del 31 dicembre 2017, ci sono ben 6 equipaggi italiani su 41. Tommaso Salvetta e Giovanni Sandrini (Fraglia Vela Riva/Canottieri Garda Salò), Tommaso Cilli e Bruno Mantero (Y.C. Sanremo/C.N. Ugo Costaguta), Gaia Bergonzini e Cecilia Zancan (Fraglia Vela Malcesine/Fraglia Vela Peschiera), Carlotta e Camilla Scodnik (Y.C. Italiano), Lucille Frascari e Arianna Lanzetta (CV3V) e Demetrio Sposato con Gabriele Centrone (CV Crotone/CV3V).
Nella classe dei 420 Open, che verrà divisa in due flotte perché ci sono ben 63 scafi in partenza, gli equipaggi italiani sono 7. Demi Rio e Matteo Barison (Fraglia Vela Malcesine), Andrea Spagnolli e Kevin Rio (Fraglia Vela Malcesine), Riccardo Sepe e Tommaso Iacchia (Circolo Vela Roma/CV3V), Alberto Borghese e Marco Amato (RYCC Savoia), Andrea Abbruzzese e Fabio Boldrini (YC Sanremo), Edoardo Ferraro e Francesco Orlando (YC Sanremo) e Guglielmo Frangi con Pietro Frangi (CV Antignano).
Tra le ragazze che si contendono il titolo mondiale nella categoria 420 Ladies, ci sono 41 partecipanti, e di questi 7 sono italiane. Laura Selvaggio e Camilla Fassio (Circolo Nautico Loano), Elisabetta Fedele e Beatrice Martini (LNI Mandello), Arianna Passamonti e Giulia Fava (Nauticlub Castelfusano/AV Civitavecchia), Rehka Giaretta e Karin Cescon (S.N. Pietas Julia/Società Triestina Sport del Mare), Sofia Attili e Emma Crugnola (CV3V), Giorgia Sinigoi e Sara Zuppin (Yacht Club CUPA/C.N.Sirena) e Arianna Forelli con Jana Germani (Fraglia Vela Malcesine/TPK Sirena).
Il programma dell’evento prevede 6 regate di qualificazione seguite da 6 regate finali. Le prime prove prenderanno il via domani 29 dicembre alle 13 ora locale (+7 dall’Italia) e si concluderanno mercoledì 3 gennaio con la premiazione delle 18,30.


28/12/2017 20:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci