mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

151 MIGLIA

151 Miglia: raggiunta quota 250 barche iscritte

Missione compiuta. A cinque settimane dalla partenza in programma il prossimo 2 giugno al largo di Livorno, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar 2022 ha già raggiunto con largo anticipo il primo obiettivo. 250 erano le barche attese - nonché il numero massimo di iscrizioni accettate, preludio all’apertura di una lista d’attesa - e 250 sono quelle che in tempi molto rapidi hanno formalizzato l’iscrizione alla tredicesima edizione della regata di vela d’altura più importante e frequentata del Mediterraneo.

«La risposta degli armatori è stata come sempre eccezionale e se consideriamo il periodo storico, molto complicato per diversi motivi, ha un valore ancora maggiore, perché testimonianza concreta di un attaccamento che non ha eguali nell’ambito dello sport della vela», è il commento di Roberto Lacorte, Presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, organizzatore della 151 Miglia assieme allo Yacht Club Punta Ala e allo Yacht Club Livorno. «Siamo molto felici, a tal proposito, di poter offrire a tutti questi appassionati una 151 Miglia finalmente tornata “al completo”, con tutti gli eventi collaterali che nel corso degli anni hanno fatto grande la nostra regata, a partire dagli appuntamenti sociali come il Crew Party e il Dinner Party».

Caratterizzata dal claim “tempo di volare”, questa edizione della 151 Miglia rappresenta infatti anche una sorta di rinascita, dopo che l’anno scorso il Comitato Organizzatore aveva dovuto sottostare alle regole istituite per contrastare la pandemia da COVID-19, quindi senza eventi sociali e con parecchi limiti relativi alla gestione delle presenze a terra. E così quest’anno, la sera del 1º giugno, gli equipaggi potranno ritrovarsi nell’incantevole scenario della Fortezza Vecchia, a Livorno, per il classico Crew Party di apertura dell’evento, per poi, una volta terminata la regata, sabato 4 giugno, rilassarsi in riva al mare a Punta Ala e godersi l’atmosfera unica e irripetibile del Dinner Party che si svolgerà nei suggestivi spazi all’aperto dello Yacht Club.

Ma non è tutto. Gli appassionati di running potranno continuare a portare avanti la tradizione della 15.1 Run, la corsa podistica non competitiva che si svolgerà a Pisa la mattina di sabato 28 maggio, nelle stesse ore in cui arriveranno in porto le barche della “Rotta su Pisa”, la regata organizzata dal Club Nautico Varazze con lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, sorta di warm-up della 151 Miglia per gli equipaggi liguri.

Una bella veleggiata, in attesa della partenza della 151, in programma alle ore 14 di giovedì 2 giugno sulla classica, magnifica rotta tra Livorno, Marina di Pisa, Giraglia, Isola d’Elba, Formiche di Grosseto e Punta Ala, immersi tra le Isole dell’Arcipelago Toscano. Un percorso che anche quest’anno sarà affrontato da importanti barche - vedi il Maxi di 100’ Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team e due tra gli scafi da regata più attesi del 2022, il nuovo Maxi di 80’ My Song di Pigi Loro Piana e il Mini Maxi a foil FlyingNikka dello stesso Roberto Lacorte - e dai migliori velisti italiani in circolazione.
Tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, del Trofeo Arcipelago Toscano e dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è organizzata con il prezioso supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra, di TAG Heuer, Official Timekeeper che anche quest’anno metterà in palio i suoi orologi per i vincitori, e dei partner Benetti Yachts, Porto di Livorno 2000, Plastimo e Protect Tapes.


27/04/2022 12:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci