venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630    optimist   

151 MIGLIA

151 Miglia: partenza spettacolare

151 miglia partenza spettacolare
redazione

Uno spettacolo maestoso, la partenza della 13ma edizione della 151 Miglia-Trofeo Cetilar: ben 204 le barche, sulle 263 inizialmente iscritte, che alle due di oggi pomeriggio, al largo di Livorno, hanno dato vita all’appuntamento più importante, seguito e amato della vela d’altura in Mediterraneo, una regata che è già diventata un cult tra gli appassionati della materia.

E poco importa che il vento, alla partenza, fosse molto leggero (6 nodi l’intensità): la flotta, divisa opportunamente in gruppi per poter gestire tre partenze separate (prima i Maxi, poi gli ORC International e infine gli IRC), ha dato comunque il meglio di se stessa, colorando di vele l’orizzonte nel tratto di mare tra Livorno e Marina di Pisa, alla foce dell’Arno, dove come da tradizione era posizionata una boa, uno dei passaggi più suggestivi della rotta.

Un percorso che prevede il successivo step all’isolotto della Giraglia, la discesa verso l’isola d’Elba e l’ultimo passaggio alle Formiche di Grosseto prima dell’arrivo a Punta Ala, dove le barche più veloci della flotta sono attese Das domani mattina, a partire dal 100’ Arca SGR del Fast and Furio Sailing Team (skipper Furio Benussi, al timone Lorenzo Bressani), gran favorito per la vittoria in tempo reale ma - considerando le previsioni di vento leggero, soprattutto nella prima parte della regata - difficilmente in grado di battere il record di percorrenza fissato da Rambler88 nel 2019 in 13 ore, 50 minuti e 43 secondi.

Come da consolidata abitudine, anche quest’anno sarà possibile seguire “da vicino” la 151 Miglia-Trofeo Cetilar grazie al sistema di tracciamento satellitare YB Tracking (https://yb.tl/151miglia2022), mentre sui canali ufficiali della regata (pagine social e sito web) saranno pubblicati in tempo reale video, immagini e commenti, per una copertura totale dell’evento.

In palio i due Trofei Challenge della 151 Miglia (vittoria in tempo reale e successo overall del gruppo ORC International), oltre ai premi di classe e di categoria.

Da sottolineare infine il gran successo del bellissimo Crew Party di ieri sera, evento organizzato nello straordinario contesto della Fortezza Vecchia, a Livorno, a cui hanno partecipato la maggior parte degli equipaggi impegnati in questa 13ma edizione della 151.

Organizzata da un Comitato di Circoli formato dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Punta Ala e Yacht Club Livorno, con il fondamentale supporto del main sponsor Cetilar®, brand della casa farmaceutica PharmaNutra S.p.A., dell’Official Timekeeper TAG Heuer, dei partner Benetti Yachts, Porto di Livorno 2000, Plastimo e PROtect Tapes, nonché dell’Agenzia Calabughi, la 151 Miglia-Trofeo Cetilar è una tappa del Campionato Italiano Offshore della Federazione Italiana Vela, del Trofeo Arcipelago Toscano e dell’IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge.

ph. Fabio Taccola


02/06/2022 17:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci