Secondo la stampa francese, dopo aver ricevuto degli screenshot anonimi, la Federazione Francese ha aperto un'indagine per sospetto di routing vietato e ha dato mandato ad una giuria di analizzare la veridicità dei fatti
Il Vendée Globe non è mai stato così affascinante. Per la decima edizione del giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza, ci sono già 44 skipper che si sono candidati per la partecipazione
L'Obiettivo Vendée Globe 2024 di Giancarlo Pedote e Prysmian Group. Tra Sport e Ambiente
Abbiamo scelto di acquistare un Imoca con i foil per tenere sotto controllo il nostro budget. Non ci si poteva lanciare in una costruzione ex novo perché troppo costosa
Yannick Bestaven non sa ancora se potrà partecipare alla gara e rimettere in gioco il suo titolo
Con la barca più vecchia del lotto messa insieme solo due mesi prima della partenza Alexia Barrier ha raggiunto un risultato eccezionale finendo la gara e realizzando anche esperimenti scientifici durante il percorso
Mi tengo in contatto con tutti i colleghi che sono ancora in acqua. È davvero bello avere tutta questa solidarietà tra i velisti del Vendée Globe. È bello sentire che non siamo soli
Pip Hare, arrivata ieri sera a Les Sables d'Olonne, accolta da Jean Le Cam che ha speso per lei parole bellissime, dopo aver tagliato il traguardo alle 00:57, torna in conferenza stampa sulla sua gara e sui suoi obiettivi per la prossima edizione
Ha aspettato che la tempesta passasse prima di affrontare le ultime miglia verso le Sables d'Olonne. "Sono stati i venti più forti incontrati in tutto il percorso. Devi girare il mondo per capire che l'inferno è anche alle porte di casa"
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat