domenica, 23 novembre 2025


829 articoli che parlano di vela-olimpica

mercoledí 5 maggio 2021, ore 09:37 ancora vento leggero altre due regate per le tre flotte dell europeo 470

Ancora vento leggero e altre due regate per le tre flotte dell’Europeo 470

Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò fuori dalla corsa: lunedi sera la Giuria ha sostituito il 1° di manche con un DSQ, e oggi poco brillanti (20-20), scendono al 14° europeo

martedí 4 maggio 2021, ore 09:42 secondo giorno vento leggero due regate per le tre flotte dell europeo 470

Secondo giorno, vento leggero, due regate per le tre flotte dell’Europeo 470

Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (14-1) vincono una prova e sono settimi europei; Elena Berta e Bianca Caruso (13-13) al 10° posto; nei Mixed Marco Gradoni e Alessandra Dubbini (25-3) all’8°

lunedí 3 maggio 2021, ore 00:30 iniziato vilamoura europeo del doppio 470 maschile misto femminile

Iniziato a Vilamoura l’Europeo del doppio 470 Maschile, Misto e Femminile

L’avvio degli azzurri: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (11), Elena Berta e Bianca Caruso (9), e nei Mixed Marco Gradoni e Alessandra Dubbini (8)

sabato 24 aprile 2021, ore 18:55 niente tokio per ilca

Niente Tokio per l'ILCA 7

Finale amaro per la vela azzurra a Vilamoura (POR) dell’Olympic Qualification Event nelle discipline singolo maschile ILCA 7 e femminile ILCA 6

venerdí 23 aprile 2021, ore 20:44 ilca volata finale per tokio

ILCA 7: volata finale per Tokio

ILCA 7 MASCHILE: restano due prove finali di speranza per Alessio Spadoni, 16° in generale (oggi 2-18) con 18 punti da recuperare sull’olandese Duko Bos. ILCA 6 FEMMINILE: in recupero Silvia Zennaro (23)

giovedí 22 aprile 2021, ore 20:21 ilca maschile si complica la qualifica olimpica per gli azzurri

ILCA 7 MASCHILE: si complica la qualifica olimpica per gli azzurri

26° Alessio Spadoni (18-47), 28° Nicolò Villa (9-BFD), 29° Giovanni Coccoluto Giorgetti (27-13). ILCA 6 FEMMINILE: l’esordiente Sara Savelli (25) e Silvia Zennaro (29) nella top-30

mercoledí 21 aprile 2021, ore 19:50 vilamoura por per olympic qualification ilca chiusa la prima fase

A Vilamoura (POR) per l’Olympic Qualification ILCA chiusa la prima fase

22° Alessio Spadoni (6-7), 33° Giovanni Coccoluto Giorgetti (37-23). Sette italiani su otto in Gold. Italia terza nazione in corsa per la qualifica olimpica che entra nella fase decisiva

mercoledí 21 aprile 2021, ore 10:02 vento forte grandi regate vilamoura por per olympic qualification ilca

Vento forte e grandi regate a Vilamoura (POR) per l’Olympic Qualification ILCA

ILCA 7 MASCHILE: 15° Giovanni Coccoluto (1-14), 31° Alessio Spadoni (7-33). Duello con Spagna, Belgio e Olanda per il pass olimpico

lunedí 19 aprile 2021, ore 21:36 vilamoura por iniziate le regate di olympic qualification per le classi ilca

Vilamoura (POR) iniziate le regate di Olympic Qualification per le classi ILCA

Due prove con vento medio leggero tra 8 e 10 nodi. ILCA 7 MASCHILE: è già bagarre tra i paesi in lotta per il pass olimpico. 31° Alessio Spadoni (3-33), 33° Giovanni Coccoluto (31-6).ILCA 6 FEMMINILE: azzurre con obiettivi diversi (Italia già qualificata)

domenica 18 aprile 2021, ore 18:14 ilca in portogallo italia insegue il sogno olimpico

Ilca 7: in Portogallo l'Italia insegue il sogno olimpico

Da lunedi 19 a sabato 24 le regate a Vilamoura (POR): 15 atlete e atleti azzurri al via. 139 iscritti ILCA 7, 8 i timonieri italiani a caccia del pass per Tokyo.



pagine   prima ...  12 13  14 ...  ultima 

foiling    confindustria nautica    manifestazioni    mini transat    yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    rsaero    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    cico 2025   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci