giovedí, 30 ottobre 2025


836 articoli che parlano di vela-oceanica

martedí 27 novembre 2018, ore 23:56

Patrick Phelipon partirà nel 2019 sulla rotta di Moitessier


martedí 25 settembre 2018, ore 10:26 la lunga rotta di patrick phelipon sara senza plastica

La "Lunga Rotta" di Patrick Phelipon sarà senza plastica

Lo sponsor Naturanda fornirà piatti e contenitori in polpa di cellulosa. La data della partenza sulla rotta che fu di Moitessier non è ancora fissata

sabato 18 agosto 2018, ore 10:59 patrick phelipon una lunga rotta verso la lunga rotta

Patrick Phelipon: una lunga rotta verso "La Lunga Rotta"

Il Cantiere della Memoria alla riscoperta-riproposizione de La Lunga Rotta, la celebre impresa velica di Bernard Moitessier che Patrick Phelipon intende ripercorrere e per la quale è attualmente impegnato nella lunga a complessa preparazione

domenica 29 luglio 2018, ore 14:55 ant artic lab partita avventura intorno al mondo di norbert sedlacek

Ant Artic Lab: partita l'avventura intorno al mondo di Norbert Sedlacek

Oggi, alle 10:18, Norbert Sedlacek ha iniziato da Les Sables d'Olonne, in Francia, la sua navigazione per circumnavigare il mondo in solitario e senza scalo iniziando dal passaggio a nord ovest

venerdí 20 luglio 2018, ore 10:26 giorni alla partenza di ant arctic lab

9 giorni alla partenza di ANT ARCTIC LAB

Un giro del mondo che passa prima tra i ghiacci del nord, per poi doppiare i tre capi e rientrare in Atlantico verso Les Sables d'Olonne

mercoledí 18 aprile 2018, ore 20:13

Vela Oceanica: Phelipon presenta a Lucca la sua grande rotta


venerdí 23 marzo 2018, ore 10:42 vela oceanica la lunga rotta di phelipon partira da la rochelle

Vela oceanica: la “lunga rotta” di Phelipon partirà da La Rochelle

L’impresa di Phelipon prenderà il via il prossimo 22 agosto con il suo ketch “Elbereth” (Endurance 35) dal porto di La Rochelle dove il Museo Marittimo proprietario del mitico “Joshua”, l’imbarcazione di Moitessier

mercoledí 21 marzo 2018, ore 16:56 prua capo horn ma la tempesta incombe

Prua Capo Horn, ma la tempesta incombe

Vestas 11th Hour Racing è stata la prima barca ad abbattere la barriera delle 500 miglia in 24 ore nel corso della settima tappa della Volvo Ocean Race. Ora la flotta si prepara ai Cinquanta Urlanti

mercoledí 28 febbraio 2018, ore 14:43 vela oceanica colpo di scena phelipon sulla lunga rotta di moitessier

Vela oceanica: colpo di scena, Phelipon sulla “lunga rotta” di Moitessier

Il più italiano dei navigatori francesi che oggi ha annunciato un drastico cambio di programma rispetto alla sua partecipazione alla Golden Globe Race 2018.

giovedí 25 gennaio 2018, ore 10:34 vela oceanica mesi al via della ggr2018 phelipon prepara la barca

Vela Oceanica: 6 mesi al via della GGR2018, Phelipon prepara la barca

La GGR 2018, giro del mondo (in senso antiorario) in solitario senza scalo che ripercorre le rotte seguite navigatore inglese Sir Robin Knox-Johnston esattamente 50 anni fa. partirà il 1 luglio prossimo da Les Sables d’Olonne



pagine   1 2  3 ...  ultima 

regate    cico 2025    campionati invernali    yacht club costa smeralda    transat café l'or    mini transat    interviste    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21    foil    j24    star    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    barcolana    foiling   


I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci