I particolari saranno resi noti a breve da un comunicato di Amadori. Nella foto Matteo con la "Bionda" che invece in questa impresa ci ha lasciato le piume
Quando la testa della flotta è scesa sotto le 4.000 miglia al traguardo, l'anticipazione per vedere chi avrà fatto la scelta vincente tra nord e sud resta alta
Dopo tante botte prese, per Jean Le Cam e Bernard Stamm si annuncia un week-end piuttosto tranquillo, ideale per fare una verifica generale della loro barca e bersi un caffé in tranquillità
E' stata una strategia coraggiosa quella di portarsi a nord della flotta, e sembra che Team SCA e Team Brunel comincino a intascare i frutti della loro scelta
SCA e Brunel, si sono separati dal gruppo per passare a nord le Filippine sperando di avere un angolo migliore di vento nella discesa verso sud-est e per evitare la Kuroshio Current, la forte corrente contraria tipica della zona costiera
Sosta a Invercargill per un guasto al motore che non consente a Altadill e Munoz di ricaricare le batterie. Sperano di perdere in tutto cinque giorni
I sei team hanno lasciato l'isola tropicale di Hainan ieri mattina, ma la prima notte di navigazione si è dimostrata poco benevola nei loro confronti, se non addirittura brutale
Dopo la sua vittoria nella terza tappa da Abu Dhabi a Sanya, Dongfeng ha trionfato anche nella gara di casa, precedendo Abu Dhabi e Alvimedica.
E’ una tappa apparentemente solo simbolica ma apre la via alla lunga corsa in Pacifico per immergersi verso i 50 urlanti e raggiungere Capo Horn
Dopo la in-port race, domenica la partenza della quarta tappa, che si preannuncia di nuovo non semplice, viste le asperità di cui è disseminata la rotta e la classifica cortissima
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese