Il valore di Quantum non si discute, gli americani arrivano ad Ibiza per il grand finale e piazzano un 1-2-3 importante alla ZENITH Royal Cup MARINA IBIZA. Brillano anche due team fuori dai giochi, Sled e Gaastra Pro - ph. Martinez
Il velista di Emirates Team New Zealand torna nei Tp52 ad Ibiza a bordo di Gladiator - ph. Martinez
Arriva il gran finale della BARCLAYS 52 SUPER SERIES 2014. La ZENITH Royal Cup Marina Ibiza inizia Mercoledì 17 settembre e vedrà otto Tp52 provenienti da otto diverse nazioni
Gaastra Pro, uno dei più appassionati sostenitori delle 52 SUPER SERIES entrerà nell’evento conclusivo della BARCLAYS 52 SUPER SERIES, la Zenith Royal Cup Marina Ibiza - ph. Xaume Olleros
Otto TP52 di nuova costruzione si sfideranno nella stagione 2015 del circuito 52 SUPER SERIES che dovrebbe raggiungere una flotta tra i 12 e i 14 scafi pronti a sfidarsi
Gli svedesi di Ràn e Azzurra vincono le due prove odierne, Quantum Racing mantiene la testa della classifica ma gli svedesi sono a tre punti e tutto può ancora succedere nell’ultima giornata di domani
Dopo la deludente regata costiera, Quantum Racing piazza una vittoria e un secondo posto che consolidano il primato in classifica generale. Ottimo acuto di Ràn, Azzurra non riesce a mantener un rendimento costante
Provezza e Phoenix sono pronti, nonostante i problemi avuti in queste settimane, per la terza tappa della BARCLAYS 52 SUPER SERIES all’interno della Copa del Rey Mapfre
Le condizioni di oggi non hanno consentito alla flotta di disputare nessuna delle tre regate a bastone in programma, pertanto la classifica non ha subito variazioni da ieri e ha dichiarato vincente il team americano di Quantum Racing
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina