Ferretti Yachts, icona del Made in Italy nella nautica mondiale e brand di Ferretti Group, ha ottenuto un nuovo importante riconoscimento
Martedì 16 il Gran Galà del Bacalà. Dal 19 al 29 settembre il Baccalà protagonista assoluto nelle piazze di Sandrigo (Vicenza). Domenica 28 la nomina dei nuovi cavalieri del Bacalà con il debutto del nuovo Priore, Galliano Rosset
Si è svolta presso lo stabilimento di Marghera la cerimonia del taglio della prima lamiera di “Viking Sea”, la seconda nave da crociera che Fincantieri realizzerà per la società armatrice Viking Ocean Cruises
L'inserimento di norme sulla riforma dei porti piace a Confcommercio, che ha espresso la propria soddisfazione con una nota del vicepresidente Paolo Uggé
Travelport, società che fornisce soluzioni distributive, tecnologiche, di pagamento e altre soluzioni all’industria dei viaggi e del turismo annuncia il rinnovo del suo accordo di Full Content con Alitalia
Una professione per chi vuole entrare nel mondo del turismo: il caso di Raffaella Bompani, ex veterinaria che è diventata la consulente per viaggiare più brava d’Italia
Day two of the 2014 J/70 World Championship presented by Helly Hansen saw the completion of the Qualifying Series leading to the Championship Series of this inaugural world championship
Today’s such scene, born out of the practice-to-win desire of 101 teams registered, provided a visually arresting foreshadowing of things to come over the next four days of scheduled competition
La stagione estiva è ormai giunta al termine e il Porto Turistico Marina Sveva sta già pensando al futuro: tra i primi progetti da realizzare ha messo
L’acquisizione aumenta immediatamente gli utili senza sinergie; sinergie iniziali di 25 milioni di dollari si tradurranno in un alto accrescimento percentuale ad una cifra dell'utile per azione
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese
La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani
La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata
Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi