martedí, 4 novembre 2025

PRESS

Barcolana in Musica: concerti di Mario Biondi e Jack Savoretti

barcolana in musica concerti di mario biondi jack savoretti
redazione

Vengono annunciati oggi i protagonisti dei concerti in programma venerdì 10 e sabato 11 ottobre a Trieste in Piazza Unità d'Italia per la 46esima Barcolana, la Regata Velica Internazionale più affollata al mondo. Da sempre le due serate live, a ingresso gratuito, sono tra gli appuntamenti più attesi dai numerosissimi sportivi e dai visitatori della Barcolana, diventato negli anni uno dei principali eventi e uno dei principali fenomeni turistici dell'intero Nordest Italia richiamando a Trieste migliaia di persone da tutta Italia e da tutta Europa. 

 

Due artisti e un gruppo di fama internazionale saranno i grandi protagonisti sul palco della centralissima Piazza Unità d'Italia: Jack Savoretti e The Beatbox (Beatles Tribute Show) nella serata di venerdì 10, Mario Biondi nella serata di sabato 11.

 

La prima serata, quella di venerdì 10 ottobre, sarà dunque dai fortissimi connotati britannici: l'apertura sarà un omaggio ai Beatles, una delle band che ha segnato la storia della musica in tutto il mondo, con la performance dei The Beatbox, che faranno rivivere l'energia e il fascino del mitico quartetto di Liverpool curando lo show nei minimi dettagli, dalla strumentazione identica a quella usata dai Beatles nei loro storici concerti ai vestiti, confezionati su misura dalla stessa sartoria che li creò per la prima tournee americana. A seguire, l'ospite più atteso: Jack Savoretti, il cantautore britannico di origini italiane considerato dal pubblico e dalla critica come una delle più importanti rivelazioni del panorama musicale internazionale del 2014. Già protagonista nei principali festival europei (Glastonbury, T in The Park, Cornbury e tantissimi altri) e già support act di Bruce Springsteen all'Hard Rock Calling di Londra nel 2013 e lo scorso luglio di Neil Young ad Hyde Park, negli ultimi mesi Savoretti ha iniziato a conquistare anche il pubblico italiano e sabato 27 settembre sarà special guest di Elisa all'Arena di Verona. Nella classifica dei 100 brani più trasmessi dalle radio italiane sono entrati ben tre singoli estratti dal suo ultimo disco: "Changes", "Not Worthy" e la ballata "Sweet Hurt".

 

Mario Biondi, la voce black della musica italiana, apprezzata anche nel resto del mondo, sarà la star di "Barcolana in Musica" in concerto sabato 11 ottobre. Quella di Trieste, unica data italiana, sarà l'anteprima del prestigioso tour nelle principali capitali e nei più importanti club europei, al via lunedì 13 ottobre da Parigi. Un altro importante traguardo internazionale per il crooner, dopo il trionfo estivo con tre concerti in Brasile, a coronamento di un anno di grande successo in Italia e all'estero: reduce dalla pubblicazione in Europa e Sud America di "Sun" e del disco di platino "Mario Christmas", il 2014 di Mario Biondi è stato dedicato alla scena internazionale.

 

I concerti sono organizzati dalla Società Velica di Barcola e Grignano con il contributo di Generali Assicurazioni, Fondazione CRTrieste e AcegasAps, in collaborazione con Regione Friuli Venezia Giulia, Comune di Trieste e Camera di Commercio di Trieste


24/09/2014 23:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci