Barcheyacht.it quest’anno partecipa al NoFrills 2014, che si terrà il 26 e 27 settembre a Bergamo.
La fiera con la formula b2b, dedicata al travel e technology e giunta alla sua 14a edizione, si rivolge agli operatori del settore turistico nazionale e internazionale.
Barcheyacht.it (socio dell’Associazione Startup Turismo) sarà presente all’appuntamento con un proprio stand all’interno dello Startup Village, al fine di accogliere gli ospiti invitati e spiegare nel dettaglio le novità e i punti di forza del portale online.
“La fiera sarà per noi l’occasione per attivare nuovi contatti e dare avvio a nuove partnership strategiche per la promozione del nostro servizio”, afferma Marco Vascotto, Vicepresidente di Barcheyacht.it.
Nella giornata di sabato 27 settembre (ore 14:00), presso l’Investor’s Arena, lo staff di Barcheyacht.it presenterà agli investitori il funzionamento e le potenzialità dell’applicazione web sviluppata per rendere facile l’esperienza di viaggio in barca.
Per contattare lo staff di Barcheyacht e riservare un appuntamento è possibile inviare una mail a info@barcheyacht.it oppure telefonare allo 040/3755495.
La manifestazione si svolgerà presso la Fiera di Bergamo con orario 9:30 - 18:00 il venerdì, mentre il sabato dalle 09:30 alle 17:00.Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese