Il Galà di venerdì sera ha consacrato il successo della 46.edizione. Soddisfatti gli organizzatori Mostra d’Oltremare e ANRC che ora intendono portare il salone sull’acqua
						Apre il Nauticsud 2019, tutte le istituzoni a celebrare il primo giorno del salone Nautico
						Alla Mostra d’Oltremare, dal 9 al 17 febbraio, in esposizione oltre 800 imbarcazioni. La nautica dei 4-20 metri sceglie Napoli per puntare sul futuro del mercato di settore
						Trend positivo di vendite per la 45.ma edizione. Award 2018 a Nautica Salpa, Coastal boat e Rivellini design ed ai giornalisti Antonino Pane (Il Mattin) e Sandro Donato Grosso (Sky)
						63mila presenze e trend positivo di vendite, il resoconto del 45° salone nautico di Napoli. Nauticsud Award 2018 per le aziende: Nautica Salpa, Coastal boat e Rivellini design
						Le due importanti innovazioni emerse, che potrebbero rivoluzionare il settore della nautica, sono HEB (Hybrid Ecological Boat) e FRB (Foil Rubber Boat).
						Tra i vincitori i cantieri Fiart e Italiamarine ed i giornalisti Sergio Troise e Gianfranco Coppola, award sport ai campioni iridati Rosario e Giuseppe Schiano
						Da oggi a giovedì 15 il Salone della nautica sarà aperto dalle 12.30 alle 19.00. Domani al CN Posillipo la consegna degli ANRC Award, in fiera i convegni tematici
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio