lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

NAUTICSUD

Napoli: presentato il 46° Nauticsud

napoli presentato il 46 176 nauticsud
redazione

Parte con il vento in poppa la 46° edizione del Nauticsud 2019, organizzata dall’ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana) e la Mostra d’Oltremare, grazie alle adesioni ed ai primi numeri registrati. Il Salone nautico, in programma da sabato 9 a domenica 17 febbraio, vanta l’overbooking con una crescita del 10% rispetto all’edizione scorsa e un parterre interessante con numerose anteprime sia tra le imbarcazioni sia tra i motori.

Il salone della nautica è stato presentato oggi alla stampa dal neo presidente della Mostra d’Oltremare Alessandro Nardi, dal consigliere delegato Giuseppe Olivieri e dal presidente dell’ANRC - Associazione Nautica regionale Campana - Gennaro Amato, che per il quarto anno collabora all’organizzazione. Sono intervenuti Enrico Panini vice Sindaco di Napoli, Nicola Marrazzo, presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Campania e Giuseppe Cozzolino, direttore generale di Napoli Città Metropolitana.

 L’obiettivo del Nauticsud è puntato a divenire la capitale italiana del segmento della nautica tra i 4 e 20 metri, vera spina dorsale del mercato e delle imbarcazioni presenti nel mare italiano. La crescita di adesioni al salone internazionale della nautica di Napoli dimostra, infatti, che la scelta definita dal binomio direttivo, già anni addietro, è risultata vincente

Yacht, gozzi, gommoni e motori saranno certamente il punto di riferimento per gli appasionati che troveranno al Nauticsud 2019 numerose novità, come motori innovativi a gas o le migliori realizzazioni mondiali  delle più importanti case di produzioni come: Mercury, Suzuky, Yamaha, Evinrude, Honda, Tohatsu.Nella categoria yacht le maggiori aziende italiane, come Azimut, Fiart,  Rizzardi, Bavaria, Beneteau, Jeanneau, Cranchi e Rioyacht, presenteranno le nuove realtà, mentre a tenere alta la tradizione dei gozzi campani ci penseranno, tra gli altri, Nautica Esposito, Cantieri Mimì, Nautica Tirrena, La Baia Nautical. Per il segmento gommoni, vero trend del mercato italiano, le aziende presenti saranno veramente molte, tra gli altri: Nautica Salpa, Italiamarine, Oromarine, Seaprop, Joker, La Nuova Jolly, Pirelli, Sacs, Novamares, Rannieri.

 

Nei 50mila metriquadri di esposizione, con dieci padiglioni e gli spazi esterni della zona del Viale delle 28 fontane, ci sarà anche una forte partecipazione di espositori di aziende di accessori e di servizi, ma non mancheranno neppure gli stand delle forze dell’ordine che rappresentao la tutela del territorio e dei naviganti

La 46.ma edizione del Nauticsud ha catturato l’interesse anche della categorie professionali, come i dottori Commercialisti che organizzeranno un convegno dal titolo “FISCO & NAUTICA -  problematiche IVA nell’acquisto e del possesso di unità da diporto” (lunedi 11),  ma anche dalle istituzioni. Il Comune di Napoli, infatti, attraverso la Delega Mare, presenterà al Nauticsud il nuovo piano metropolitano con un convegno dal titolo “In cammino verso il Piano Strategico Metropolitano di Napoli” (giovedì 14). Il comitato V zona della FIV (Federazione Italiana Vela) è oramai stabile ospite con la sua premiazione annuale degli atleti e dei club affliliati, in programa mercoledì 13.

 

Tra gli appuntamenti anche la serata di gala Nauticsud Award, al Teatro Mediterraneo (venerdì 15) per la consegna dei riconoscimenti alle migliori aziende produttrici, atleti, giornalisti e miti del mondo del mare che sarà intervallata da uno spettacolo che avrà tra gli ospiti la Roul & Swing Orchestra, la cantante e attrice Anna Capasso e il comico Peppe Iodice.

 


01/02/2019 15:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci