Saranno ben tre i team che accederanno all'evento grazie a delle Wild Card messe a disposizione dal Circolo Velico Ravennate, tra cui un equipaggio portacolori del Circolo, capitanato da Jacopo Pasini
Il Circolo Nautico e della Vela Argentario Vice Campione Europeo
Il tour, articolato su sette tappe disputate tra Croazia, Danimarca, Montenegro, Austria, Monaco, Polonia e Germania, ha già visto quattro skipper qualificarsi per l'appuntamento finale
Ettore Botticini, Simone Busonero, Lorenzo Gennari e Arianna Botticini insieme al coach Alessandra Petri rendono difficilissima la vita al super campione australiano Harry Price,
Ettore Botticini, Simone Busonero, Lorenzo Gennari, Arianna Botticini, incontreranno in semifinale il forte neozelandese George Anyon, mentre nell'altra semifinale il numero 6 al mondo Harry Price (AUS) affronterà Greiner Hobbs (USA
Dopo una prima giornata brillante, il vento debole e una penalità nella seconda regata impediscono ai ragazzi dell’Argentario di conquistare punti utili alla classifica, ma restano aperte le possibilità di entrare in semifinale
Dopo la prima giornata Argentario sugli scudi. I ragazzi del Circolo Nautico e della Vela Argentario non si intimoriscono all’esordio e fanno 5 vittorie su 5 match nella prima giornata
Il team argentarino del Cnva impegnato a difendere il tricolore
Sei team, provenienti da quattro diverse nazioni, si sono affrontati a Marina di Scarlino. Sono stati disputati due round robin e mezzo, con la vittoria del Dutch Match & Team Racing Association (DMTRA), capitanato da Dirk-Jan Korpershoek
Sfruttando il favore delle condizioni meteo, il sei volte campione italiano di specialità Jacopo Pasini e lo staff del RSC, composto da sei istruttori, hanno impegnato i sedici iscritti in una serie di lezioni teoriche cui sono seguite trentacinque regate
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata