Durante la cerimonia di premiazione sono stati assegnati anche i trofei dell’Armatore dell’anno - Trofeo Sergio Masserotti, concluso proprio con questo ultimo evento. Vincenzo de Blasio è l’Armatore dell’Anno 2021
La giornata è iniziata con il briefing alle ore 10.00 nel piazzale antistante il Circolo Canottieri Napoli organizzatore della manifestazione, in collaborazione con la Lega Navale, la sezione velica della Marina Militare e la V Zona Fiv
Detentore di entrambi i trofei il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo
Scugnizza IY 11.98 di Enzo de Blasio si è invece aggiudicato la vetta delle due classifiche ORC e IRC e ha conquistato la 35ma Coppa Italia assoluta
Anche per la Coppa Italia "standard" la lotta è serratissima. Al momento è Scugnizza, l'11.98 di Enzo de Blasio, a prevalere in un lotto di imbarcazioni ed equipaggi veramente di altissimo livello
In acqua 36 barche in rappresentanza di: CV Siciliano, CC Aniene, Circolo Nautico Caposele, Circolo Nautico Riva Traiano, Circolo Velico Fiumicino, Circolo Nautico e della Vela Argentario, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, YC Punta Ala
Duende – Aeronautica Militare, Vismara 46 di Raffaele Giannetti, C. N. Riva di Traiano, vince la Coppa Italia 2018. Al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo la prima Coppa Italia per Club - Trofeo Enway
Riva di Traiano. Coppa Italia - Trofeo Enway 2018 - Tanto l’entusiasmo … ma il vento tradisce la prima della Coppa
Parte il 14 luglio, giorno della presa della Bastiglia, da Riva di Traiano la nuova Coppa Italia Altura per Club, una vera rivoluzione che mette a confronto i circoli velici nel contendersi il Trofeo Enway
La Coppa Italia 2018 organizzata dall’Unione Vela d'Altura Italiana e dal Circolo Nautico Riva di Traiano, sta riscuotendo un grande interesse da parte degli armatori e soprattutto il format della nuova Coppa Italia per Club
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela