Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
						Poldo 23 è la barca che celebra i 70 anni del Cantiere Leopoldo Colombo, nome del fondatore che nel 1950 avviò ufficialmente a Griante, sulla sponda occidentale del Lago di Como l’attività di riparazione imbarcazioni
						A 60 anni dal varo un esemplare di motoscafo Posillipo modello Bermuda, costruito in legno presso le grotte naturali dove aveva sede l’omonimo cantiere nel golfo di Napoli, è stato restaurato ed è tornato a navigare sul Lago Maggiore
						Con il C Cat 40 Power Fish, C- Catamarans debutta nel mondo dei catamarani a motore, con un modello dedicato ai pescatori sportivi
						Il nuovo progetto che toccherà l’acqua tra poche settimane è Seawalker 39, un walkaround puro di 12,60 mt fuori tutto, studiato nei minimi dettagli per una perfetta ottimizzazione degli spazi
						Un bel fine settimana di regate quello che ha visto gli IY protagonisti sui campi di regata della Coppa dei Campioni a Polignano a Mare e de La Ottanta X Tutti a Caorle
						Lusben ha concluso la scorsa settimana le attività di refit di “Morning Glory”, superyacht a vela di Perini Navi lungo 48 metri, famoso per aver avuto tra i suoi armatori il magnate delle telecomunicazioni australiano Rupert Murdoch.
						Progettato da Valerio Rivellini e presentato all’ultimo Salone di Genova, il 9.5 Walkaround offre ampi spazi esterni con una consolle centrale e un mobile bar a poppa
						Nel corso dei secoli qui si sono avvincendate 8 generazioni di costruttori navali di barche in legno. Oggi il cantiere è diretto da Daniele Riva, considerato il “traghettatore” nell’era moderna dell’attività di famiglia
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese