Per la Barcolana un "advisory board", ovvero di un comitato consultivo formato da soci della Svbg che offriranno gratuitamente la loro esperienza
Mauro Pelaschier ha commentato con il sorriso in pieno clima barcolano: "Vincere in categoria crociera non mi era capitato in tanti anni di regate"
"Chiediamo a Gazprom di ritirare i piani di trivellazione nell'Artico e la liberazione dei 28 attivisti e i dei 2 giornalisti free lance, tra cui l'italiano Cristian D'Alessandro, detenuti con l'accusa di un crimine che non hanno commesso"
Esimit Europa 2 dello sloveno Igor Simcic vince la regata in 2 ore e 16 minuti, precedendo Aniene 1a Classe di Giorgio Martin, e TuttaTrieste con List di Roberto Distefano
Poco dopo la Barcolana, l'Esimit Sailing Team ha diretto il timone verso La Valletta, per stabilire un nuovo record di tempo di percorrenza sulla distanza tra Trieste e la capitale di Malta
Per la quarta volta taglia il traguardo della Coppa d'Autunno che quest'anno si conclude alla seconda boa, come deciso dalla Giuria Internazionale, a causa del poco vento
Bilancio più che positivo per la vigilia della 45esima Barcolana, che oggi ha archiviato altre regate ed eventi di giornata, salutando più di 100mila visitatori lungo le Rive
Vascotto: "La barca l'ho presa sette giorni fa ed è un tipo di barca dove devi sapere dove mettere i piedi e le mani, altrimenti rischi di non partire neanche".
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat