Una traversata senza precedenti che ha visto il campione del mondo di slalom partire da Imperia e per raggiungere l’Isolotto della Giraglia, in Corsica in 6 ore e 3 minuti
Al "Vertice sulla piccola pesca" GFCM e WWF organizzano una sessione per i pescatori del Mediterraneo e del Mar Nero
Da oggi, giovedì 1 settembre, una prima selezione della nuova collezione è disponibile nei flagship store dell’azienda nelle principali città italiane e online sul nuovo sito
Una tromba d'aria ha investito il Multi 70 di Giovanni Soldini scagliandolo a qualche metro di distanza dal suo invaso. Ancora incerti i danni che, però, sembrano consistenti
“Liberi nel Vento” tratta della bellissima esperienza che l’associazione ha realizzato nel 2016, con un corso vela per gravissime disabilità dove Angelo ha timonato una barca, l’Hansa Liberty, in completa autonomia con il solo soffio – succhio della bocca
Superata la boa dei primi dieci anni torna alla ribalta il WindFestival con il divertimento sempre in primo piano e un programma diversificato che offre agli atleti e al pubblico la possibilità di confrontarsi in tante attività sportive di mare e di terra
Il progetto sportivo, lanciato dall’Associazione Crisalide di Rimini, nasce con l’obiettivo di far conoscere l’importanza della prevenzione anche attraverso lo sport.A rispondere all’appello lanciato sui social anche la velista Cecilia Zorzi
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"