giovedí, 18 settembre 2025

GC32

Zoulou leader dopo la prima giornata della Marseille One Design

zoulou leader dopo la prima giornata della marseille one design
redazione

Malgrado il vento sia andato aumentando nel corso della giornata, fino a raggiungere un’intensità sufficiente per il foiling, le condizioni sono rimaste piuttosto difficili nella Rade Sud del primo giorno di regata della Marseille One Design, evento finale del GC32 Racing Tour 2017. 
Alla GC32 Orezza Corsica Cup a Calvi, in Corsica lo scorso mese, Zoulou di Erik Maris aveva scuffiato prima dell’inizio delle regate, ma a Marsiglia è stato protagonista di un ottimo debutto, vincendo le prime due regate, entrambe corse con vento leggero, per cui il Principal Race Office Stuart Childerly aveva optato per partenze convenzionali di bolina.
Lo svizzero Arnaud Psarofaghis, che sostituisce al timone l’infortunato armatore e timoniere, è un esperto di multiscafi e di solito naviga con Ernesto Bertarelli su Alinghi, e anche il resto dell’equipaggio si conosce bene, avendo corso con Groupama Team France di Franck Cammas, che lo scorso anno si aggiudicò la Marseille One Design con NORAUTO. 
“E’ la prima volta che navighiamo in questa configurazione, con me al timone, quindi cerchiamo di fare le cose semplici.” Ha spiegato Psarofaghis. “Oggi Thomas [le Breton] ha fatto delle ottime chiamate tattiche, che ci hanno permesso di essere sempre in aria pulita. Il resto è venuto di conseguenza, dato che la nostra barca è molto veloce di bolina. abbiamo un po’ sofferto nelle ultime due prove, ma a causa di decisioni sbagliate, avremmo dovuto fidarci di più del nostro istinto.” 
I team hanno regatato sul campo che ospiterà le prove di vela di Parigi 2024 e hanno potuto portare a termine quattro prove più un round dell’ANONIMO Speed Challenge, che è andato a Mamma Aiuto! del giapponese Naofumi Kamei con una velocità media di 14.33 nodi.
Lo spagnolo Manu Weiller, boat captain e tattico di Mamma Aiuto! ha detto, a proposito di questa vittoria: “Oggi le previsioni dicevano che sarebbe stato il giorno più ventoso dell’intera settimana, speriamo che resti così, così potremo essere sempre veloci e vincere l’orologio!”
Sfortunatamente però, nelle prove di flotta il team giapponese ha avuto fortune alterne, finendo persino ultimo nella quarta regata. “C’è stato un po’ di tutto, emozioni sù e giù, ma tutto sommato è stata una bella giornata di regate e ci siamo divertiti.” Ha spiegato ancora lo spagnolo. “E’ stata una giornata in cui la tattiche era fondamentale, ma poi si è creata un po’ di onda, e dunque sono diventate importanti anche le manovre e la conduzione della barca.”
Nel corso della giornata il vento è andato aumentando, permettendo sempre alle barche di fare foiling, raggiungendo i 16 nodi per l’ultima prova. Sfortunatamente quando le barche stavano arrivano all’ultimo cancello, la brezza è diminuita drammaticamente e la regata è stata annullata.
“Eravamo secondi, ma quando siamo arrivati al cancello siamo scesi praticamente in ultima posizione e il vento è sparito completamente. Eravamo sulla boa sbagliata, tutti gli altri sono andati dall’altra parte e sono ripartiti.” Ha spiegato Psarofaghis, ammettendo che il suo team è stato piuttosto felice che la il comitato avesse annullato.
Circa il suo ritorno sul circuito Psarofaghis ha detto: “E’ bello essere di nuovo qui. Tutti i team sono più forti e il campo di regata è grande, perfetto per fare foiling e tanta velocità.”
Gli altri due vincitori del primo giorno sono stati i leader del circuito GC32 Racing Tour 2017, Realteam dello skipper svizzero Jérôme Clerc che si è aggiudicato la terza prova e Malizia – Yacht Club de Monaco Pierre Casiraghi, che ha vinto l’ultima. Il team monegasco che ha dominato quasi tutta la GC32 Orezza Corsica Cup dello scorso mese a Calvi, oggi non ha però brillato. 
“Nella prima regata eravamo un po’ fuori fase, e non molto veloci e non in ritmo con gli scarsi, ma siamo migliorati con il passare delle ore.” Ha ammesso il timoniere Sébastien Col. “E’ stata una giornata tipica di Marsiglia, con l’aria da fuori, ma non al 100%, quindi c’erano grandi salti e tutti i lati pagavano.
Classifica generale GC32 Racing Tour @ Marseille One Design

Pos Team R 1 R 2 R 3 R 4 Tot
1 Zoulou 1 1 5 2 9
2 Malizia - Yacht Club de Monaco 5 3 3 1 12
3 Realteam 2 7 1 4 14
4 Mamma Aiuto! 4 4 2 7 17
5 Argo 3 6 4 6 19
6 Team ENGIE 7 2 6 5 20
7 .film Racing 6 5 7 3 21
Classifica owner driver GC32 Racing Tour @ Marseille One Design

Pos Team R 1 R 2 R 3 R 4 Tot
1 Mamma Aiuto! 4 4 2 7 17
2 Argo 3 6 4 6 19
3 .film Racing 6 5 7 3 21
ANONIMO Speed Challenge dopo la prima giornata della Marseille One Design

Pos Team Best Av. Speed
1 Mamma Aiuto! 14.33
2 Team ENGIE 14.2
3 Zoulou 14.2
4 Argo 14.2
5 Malizia - Yacht Club de Monaco 14.07
6 Realteam 13.23
7 .film Racing 11.22


13/10/2017 18:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci