sabato, 19 luglio 2025

YACHT CLUB COSTA SMERALDA

YCCS: Federico Pilloni entra nel programma Young Azzurra

yccs federico pilloni entra nel programma young azzurra
redazione

Federico Pilloni atleta emergente nella classe IQFoil entra a far parte del programma sportivo Young Azzurra. Il progetto nasce dalla volontà dello Yacht Club Costa Smeralda di supportare giovani talenti della vela per il quadriennio olimpico 2021/2024 che abbiano come obiettivo la partecipazione a Campionati Nazionali, Europei, Mondiali e ai Giochi Olimpici.



Federico Alan Pilloni è il secondo atleta selezionato dopo Cesare Barabino (atleta Classe ILCA 7). Nato a Cagliari nel 2006, alla sua giovane età ha già collezionato importanti successi nazionali e internazionali nell’IQFoil, che sarà classe olimpica a partire dai Giochi di Parigi 2024 per i quali Pilloni è alla ricerca della sua prima qualificazione. 

In particolare, nel 2022 Federico ha vinto nella categoria Under 19 l’IQFoil Youth & Junior International Games a Campione sul Garda e si è classificato al 3° posto nel Campionato Mondiale Youth & Junior di Silvaplana, in Svizzera. A livello nazionale, il 2022 lo ho visto vincitore Under 19 del Campionato Italiano FIV classi in singolo, sempre nella categoria IQFoil. 

 

Federico, che sui campi di regata e tra gli amici viene amichevolmente chiamato Freddy, ha iniziato con il windsurf a soli 9 anni in occasione di un campus estivo sulla celebre spiaggia del Poetto, località che resta tra i suoi spot preferiti. Come tutti i giovani windsurfer si cimenta con la tavola di iniziazione, il Techno 293, dove si mette subito in luce.



“Per un giovane atleta sardo poter competere sui campi di regata internazionali con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda è un’opportunità irripetibile. Sono orgoglioso di rappresentare un nome come quello di Azzurra, se prima ero determinato a fare bene adesso sento il dovere di ricambiare la fiducia riposta in me, non vedo l’ora di dare tutto me stesso in questa nuova avventura sportiva!” Questo il commento di Federico

A partire da domani Federico prenderà parte all’evento IQFoil Games a Cadiz in programma fino al 12 marzo, per dirigersi poi a Palma di Mallorca per il Trofeo Principessa Sofia, dal 31 marzo all’8 aprile. Una piccola pausa prima del Campionato Europeo IQFoil Senior in Grecia (8-14 maggio) e successivamente del Campionato Europeo IQFoil Youth a Torbole (3-7 luglio). Verso fine anno parteciperà al Mondiale giovanile IQFoil, al Campionato Italiano Giovanile e al Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO).



La selezione degli atleti Young Azzurra prosegue grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Vela (FIV), in particolare quella della III Zona (Sardegna). 



Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: “Teniamo molto al progetto Young Azzurra nato con l’obiettivo di supportare giovani atleti nella loro crescita sportiva e personale. Inoltre, siamo molto legati al nome “Azzurra”, imbarcazione che ha fatto la storia della vela in Italia e di cui nel 2023 celebriamo il quarantesimo anniversario della prima sfida italiana all’America’s Cup. Contiamo di completare il gruppo degli atleti Young Azzurra prevedendo l’inclusione di giovani veliste talentuose.” 

 


06/03/2023 17:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci