Federico Pilloni atleta emergente nella classe IQFoil entra a far parte del programma sportivo Young Azzurra. Il progetto nasce dalla volontà dello Yacht Club Costa Smeralda di supportare giovani talenti della vela per il quadriennio olimpico 2021/2024 che abbiano come obiettivo la partecipazione a Campionati Nazionali, Europei, Mondiali e ai Giochi Olimpici.
Federico Alan Pilloni è il secondo atleta selezionato dopo Cesare Barabino (atleta Classe ILCA 7). Nato a Cagliari nel 2006, alla sua giovane età ha già collezionato importanti successi nazionali e internazionali nell’IQFoil, che sarà classe olimpica a partire dai Giochi di Parigi 2024 per i quali Pilloni è alla ricerca della sua prima qualificazione.
In particolare, nel 2022 Federico ha vinto nella categoria Under 19 l’IQFoil Youth & Junior International Games a Campione sul Garda e si è classificato al 3° posto nel Campionato Mondiale Youth & Junior di Silvaplana, in Svizzera. A livello nazionale, il 2022 lo ho visto vincitore Under 19 del Campionato Italiano FIV classi in singolo, sempre nella categoria IQFoil.
Federico, che sui campi di regata e tra gli amici viene amichevolmente chiamato Freddy, ha iniziato con il windsurf a soli 9 anni in occasione di un campus estivo sulla celebre spiaggia del Poetto, località che resta tra i suoi spot preferiti. Come tutti i giovani windsurfer si cimenta con la tavola di iniziazione, il Techno 293, dove si mette subito in luce.
“Per un giovane atleta sardo poter competere sui campi di regata internazionali con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda è un’opportunità irripetibile. Sono orgoglioso di rappresentare un nome come quello di Azzurra, se prima ero determinato a fare bene adesso sento il dovere di ricambiare la fiducia riposta in me, non vedo l’ora di dare tutto me stesso in questa nuova avventura sportiva!” Questo il commento di Federico
A partire da domani Federico prenderà parte all’evento IQFoil Games a Cadiz in programma fino al 12 marzo, per dirigersi poi a Palma di Mallorca per il Trofeo Principessa Sofia, dal 31 marzo all’8 aprile. Una piccola pausa prima del Campionato Europeo IQFoil Senior in Grecia (8-14 maggio) e successivamente del Campionato Europeo IQFoil Youth a Torbole (3-7 luglio). Verso fine anno parteciperà al Mondiale giovanile IQFoil, al Campionato Italiano Giovanile e al Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO).
La selezione degli atleti Young Azzurra prosegue grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Vela (FIV), in particolare quella della III Zona (Sardegna).
Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: “Teniamo molto al progetto Young Azzurra nato con l’obiettivo di supportare giovani atleti nella loro crescita sportiva e personale. Inoltre, siamo molto legati al nome “Azzurra”, imbarcazione che ha fatto la storia della vela in Italia e di cui nel 2023 celebriamo il quarantesimo anniversario della prima sfida italiana all’America’s Cup. Contiamo di completare il gruppo degli atleti Young Azzurra prevedendo l’inclusione di giovani veliste talentuose.”
Al suo fianco Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre, e l’on board reporter Pierre Bouras condivideranno un’impresa collettiva dove l'alchimia umana conta tanto quanto la performance tecnica
Sabato mattina, alle ore 09:00 si è conclusa ufficialmente la prova lunga della Loro Piana Giraglia 2025. Un’edizione, la numero 72, caratterizzata dall’alta pressione e da poco vento, ma sempre ricca di fascino, poesia e spunti tecnici
Giampiero Poggi e Davide Mugnaini si aggiudicano per il 2° anno consecutivo il Trofeo Andrea Bandoni.Premiati anche il primo timoniere e il primo equipaggio Under 30 a riprova dell’impegno della Velica Viareggina nel promuovere la Star fra i più giovani
Saranno oltre 40 le imbarcazioni a vela classiche e d’epoca provenienti da 9 nazioni che, anche quest’anno, daranno vita a un evento competitivo e spettacolare nel cuore dell’Argentario
Il primo a doppiare lo scoglio questa mattina è stato Scallywag, il 100 piedi di Hong Kong, alle ore 05:52, dopo 17 ore e 52 minuti di navigazione
E’ in programma domani, sabato 14 giugno a partire dalle 9.30, la tradizionale e spettacolare “Cursa di batel”, storica regata organizzata dal Circolo Nautico di Cervia “Amici della vela” e dalla tenza di Cervia “Paolo Puzzarini”
La stagione sportiva di Prosecco DOC Shockwave3 inizia con il successo alla 26ɑ Fiumanka, regata davanti alla città di Fiume/Rijeka, dove il maxi yacht 90 di Claudio Demartis e Pompeo Tria conquista anche quest’anno la line honours
“In merito a notizie diffuse sulla stampa, periodicamente, precisiamo che i rilevamenti effettuati da strutture private, non hanno alcun valore ai fini dell’analisi dei parametri di vivibilità ambientale"
Conclusa la 4ª Regata Nazionale 29er al Circolo Vela Arco: vittoria overall per Salvatore-Zandri (mixed). Ikke Huber e Berger Liam (Svizzera) primo equipaggio U19 maschile. Demurtas-Karlsen prime tra le donne
Porta la firma di Edoardo Lupi e del suo “Torpyone” l’Act 3 della RS21 Cup Yamamay di vela disputata in Adriatico, a Rimini, con in lizza ben trentatré armatori di dieci nazioni agguerriti sin dalla prima delle otto prove disputate con vento leggero