Federico Pilloni atleta emergente nella classe IQFoil entra a far parte del programma sportivo Young Azzurra. Il progetto nasce dalla volontà dello Yacht Club Costa Smeralda di supportare giovani talenti della vela per il quadriennio olimpico 2021/2024 che abbiano come obiettivo la partecipazione a Campionati Nazionali, Europei, Mondiali e ai Giochi Olimpici.
Federico Alan Pilloni è il secondo atleta selezionato dopo Cesare Barabino (atleta Classe ILCA 7). Nato a Cagliari nel 2006, alla sua giovane età ha già collezionato importanti successi nazionali e internazionali nell’IQFoil, che sarà classe olimpica a partire dai Giochi di Parigi 2024 per i quali Pilloni è alla ricerca della sua prima qualificazione.
In particolare, nel 2022 Federico ha vinto nella categoria Under 19 l’IQFoil Youth & Junior International Games a Campione sul Garda e si è classificato al 3° posto nel Campionato Mondiale Youth & Junior di Silvaplana, in Svizzera. A livello nazionale, il 2022 lo ho visto vincitore Under 19 del Campionato Italiano FIV classi in singolo, sempre nella categoria IQFoil.
Federico, che sui campi di regata e tra gli amici viene amichevolmente chiamato Freddy, ha iniziato con il windsurf a soli 9 anni in occasione di un campus estivo sulla celebre spiaggia del Poetto, località che resta tra i suoi spot preferiti. Come tutti i giovani windsurfer si cimenta con la tavola di iniziazione, il Techno 293, dove si mette subito in luce.
“Per un giovane atleta sardo poter competere sui campi di regata internazionali con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda è un’opportunità irripetibile. Sono orgoglioso di rappresentare un nome come quello di Azzurra, se prima ero determinato a fare bene adesso sento il dovere di ricambiare la fiducia riposta in me, non vedo l’ora di dare tutto me stesso in questa nuova avventura sportiva!” Questo il commento di Federico
A partire da domani Federico prenderà parte all’evento IQFoil Games a Cadiz in programma fino al 12 marzo, per dirigersi poi a Palma di Mallorca per il Trofeo Principessa Sofia, dal 31 marzo all’8 aprile. Una piccola pausa prima del Campionato Europeo IQFoil Senior in Grecia (8-14 maggio) e successivamente del Campionato Europeo IQFoil Youth a Torbole (3-7 luglio). Verso fine anno parteciperà al Mondiale giovanile IQFoil, al Campionato Italiano Giovanile e al Campionato Italiano Classi Olimpiche (CICO).
La selezione degli atleti Young Azzurra prosegue grazie alla collaborazione della Federazione Italiana Vela (FIV), in particolare quella della III Zona (Sardegna).
Michael Illbruck, Commodoro dello YCCS, ha dichiarato: “Teniamo molto al progetto Young Azzurra nato con l’obiettivo di supportare giovani atleti nella loro crescita sportiva e personale. Inoltre, siamo molto legati al nome “Azzurra”, imbarcazione che ha fatto la storia della vela in Italia e di cui nel 2023 celebriamo il quarantesimo anniversario della prima sfida italiana all’America’s Cup. Contiamo di completare il gruppo degli atleti Young Azzurra prevedendo l’inclusione di giovani veliste talentuose.”
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata