Sono ufficialmente aperte da oggi le iscrizioni per la Giorgio Armani Superyacht Regatta 2024. L’evento supportato da una delle eccellenze italiane nel mondo, Giorgio Armani, si terrà dal 4 all’8 giugno ed è aperto ai Superyacht con lunghezza minima di 90 piedi. Anche nel 2024, all’interno della manifestazione, si terrà il Southern Wind RendezVous and Trophy. Appuntamento che vede una cospicua flotta di yacht Southern Wind ritrovarsi a Porto Cervo per una competizione amichevole nello scenario unico dell’Arcipelago di La Maddalena.
Le regate inizieranno il 5 giugno per concludersi l’8, giornata in cui sarà decretato il vincitore della Silver Jubilee Cup. Il Bando della Regata è online cliccando qui.
L’edizione 2024 dell’evento promette di essere speciale, oltre alle emozionanti regate tra le isole del nord Sardegna, il programma a terra sarà ricco infatti di sorprese. Per ogni giornata della Giorgio Armani Superyacht Regatta è in programma un evento sociale unico a partire dal consueto Welcome Cocktail che aprirà ufficialmente l’evento e l’esclusiva Cena di Gala riservata agli armatori ed ospiti, il 6 giugno si terrà in banchina la “Cocktail Competition” dove ogni equipaggio potrà cimentarsi nella creazione di quello che sarà il miglior cocktail, giudicato da 3 esperti. Il giorno seguente, il 7 giugno, si terrà il Sunset Party, evento aperto a tutti i partecipanti alla regata. Ad accompagnare questo entusiasmante programma, saranno disponibili inoltre delle esperienze esclusive ideate per gli ospiti della regata sia presso il YCCS Wellness Center & SPA sia presso alcune realtà locali.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro