Yacht Club Costa Smeralda ha presentato oggi, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” di Milano, il calendario sportivo 2010.
Dopo oltre quaranta anni di attività sportiva ad altissimo livello, anche quest’anno lo YCCS si presenta da protagonista nel panorama sportivo internazionale con l’organizzazione di ben 11 regate, tra le quali tre campionati validi per l’assegnazione del titolo di campione del mondo.
A fare gli onori di casa il Commodoro Riccardo Bonadeo che, presentando le regate del club ha dichiarato: “Uno dei nostri obiettivi principali è dare continuità alle nostre stagioni sportive, con eventi di altissimo livello internazionale. Fino ad ora questo è stato possibile grazie a tre fattori fondamentali: il primo è che possiamo vantarci di avere dei campi di regata unici al mondo; il secondo è che, grazie alla lungimiranza di S.A. L’Aga Khan, abbiamo un Club che ha saputo sempre evolversi tra tradizione e modernità; infine il terzo: i nostri partner che hanno capito la nostra filosofia ed hanno saputo supportarci in ogni avventura”.
Ad illustrare il calendario, il Direttore Sportivo Edoardo Recchi ha ricordato: ”Nell’individuare i nostri eventi, cerchiamo di avere la sensibilità giusta per capire quali sono i movimenti dello yachting internazionale. Questo ci permette di essere sempre partecipi, e talvolta attori principali, del mondo in cui viviamo”.
In rappresentanza del Consiglio Direttivo del Club, a nome della Principessa Zahra Aga Khan, ha preso la parola il vicepresidente Jimmy Kerkoc che, dopo aver ringraziato tutto lo staff dello Yacht Club Costa Smeralda ha sottolineato che: “Per volontà del nostro Presidente, la Principessa Zahra, da quattro anni stiamo lavorando con impegno per sviluppare progetti ambiziosi che garantiscano al nostro guidone un’immagine internazionale di prestigioso assoluto”. Il vicepresidente ha poi ringraziato gli sponsor: Pier Luigi Loro Piana, Gian Riccardo Marini di Rolex, Michael Frisch di Audi, sottolineando quando sia importante il loro supporto nella politica di sviluppo del Club.
A omaggiare le attività del Club anche una lettera del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo Sport On. Rocco Crimi che sottolinea l’importanza di Azzurra all’interno del panorama della vela italiano e internazionale “ Il governo Italiano vuole manifestare, il più grande plauso allo Yacht Club Costa Smeralda, che con le insegne di Azzurra porta nei mari dei diversi continenti non solo la bravura e la capacità dei velisti italiani ma, soprattutto, i colori della nostra Nazione”.
In conclusione, Riccardo Bonadeo, in qualità di Presidente del Consorzio Azzurra, ha sottolineato che: “Dopo i risultati sportivi di Nizza e di Auckland durante il Louis Vuitton Trophy, possiamo affermare che Azzurra non è più solo il nostro passato, ma rappresenta i nostro futuro. Grazie alla progettualità di Giovanni Maspero, l’idea di base infatti è sua, siamo diventati in breve tempo una realtà importante. Il nostro gruppo è prima di tutto italiano, nel vero senso della parola, poi è estremamente compatto e professionale. Queste saranno le basi del nostro lavoro futuro”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"