Lo Yacht Club Costa Smeralda ha scelto Virgin Gorda, British Virgin Islands, per l’apertura di una nuova sede nel Mar dei Caraibi. Dopo esser stato per quarant’anni tra i più importanti Club nautici del Mediterraneo, lo YCCS fa seguito al desiderio dei suoi Soci di godere di adeguate strutture e servizi su entrambe le sponde dell’Atlantico. Ci sono voluti diversi anni per individuare un sito che offrisse le condizioni ideali per regata e crociera, oltre che adeguate opportunità di svago a terra, ma ora lo YCCS Virgin Gorda è una realtà: all’inaugurazione è associata la prima Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous, dal 16 al 20 marzo 2011, organizzata dallo YCCS in collaborazione con Boat International Media.
L’inaugurazione della Sede dello YCCS Virgin Gorda permetterà alla comunità dello yachting internazionale di godere dell’esperienza dello YCCS nell’organizzazione di eventi velici di alto livello oltre che dei suoi esclusivi servizi di accoglienza. Allo YCCS Virgin Gorda gli yachtsmen troveranno la Clubhouse, ormeggi, un nuovo marina per superyacht, ristoranti e negozi, piscina, spazi ricreativi all’aperto, bar e un servizio di concierge a loro dedicato.
Sua Altezza l’Aga Khan, Presidente dello Yacht Club Costa Smeralda ha commentato così la nuova iniziativa: “I dirigenti e i soci dello Yacht Club Costa Smeralda sono felici di veder realizzato questo progetto. Per anni abbiamo desiderato ampliare le nostre attività sportive e crocieristiche in altre aree del globo, e ora Virgin Gorda offrirà ai nostri soci l’opportunità di navigare in nuove, meravigliose acque e di godere di tutti i servizi offerti dalla Sede di Porto Cervo. E’ nostra intenzione continuare ad ispirarci all’eccellenza che ha caratterizzato fino ad oggi le attività dello YCCS nel Mediterraneo.”
I criteri che hanno condotto alla scelta della location sono stati, tra gli altri, l’indiscutibile bellezza delle isole circostanti, le spiagge e gli ancoraggi protetti, l’accessibilità per via aerea e per mare e, non ultime, stabilità politica e sicurezza offerte dalla British Virgin Islands. Infine un ambiente molto adatto alla vela, che lo YCCS sfrutterà per organizzare regate internazionali di alto livello. Lo YCCS Virgin Gorda sorge su una penisola privata all’estremità orientale di Virgin Gorda, nelle acque riparate del North Sound. Dal Club e dal marina vi è immediato accesso all’Oceano Atlantico e al Mar dei Caraibi, oltre che alle baie delle BVI e alle Isole Windward e Leeward.
Il nuovo marina sarà in grado di ospitare fino a 38 megayacht dai 30 ai 100 metri. Disegnato da ATM e realizzato da Bellingham Marine, sarà inaugurato nel dicembre 2010. Il Club e il marina, realizzati in collaborazione con Victor International Corporation, saranno collegati con l’Oil Nut Bay Resort Community and Beach Club e con il Biras Creek Resort (proprietà di Relais Chateaux). Victor International Corporation, costruttore di residenze di lusso su scala internazionale, crede negli insediamenti che, come questi, hanno un alto grado di sostenibilità ambientale e di integrazione con la natura.
“Siamo onorati di questa collaborazione con lo Yacht Club Costa Smeralda” ha detto il Presidente di Victor International, David V. Johnson “la più elegante proprietà marina e immobiliare dei Caraibi è ora partner dei uno dei più importanti Yacht Club del mondo, con decenni di esperienza ed eccellenza marinara. Lo YCCS Virgin Gorda e il nostro resort di Oil Nut Bay saranno la base ideale per le crociere nei Caraibi, con un altissimo livello di servizi offerti ai proprietari ed agli ospiti. Insieme costituiranno inoltre un nuovo modello di riferimento per il design e la progettazione di resort nei Caraibi.”
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"