La Grand Soleil Cup, evento riservato agli yacht a vela costruiti dal Cantiere del Pardo, ritorna a Porto Cervo in occasione della 22^ edizione dal 21 al 23 giugno 2024, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda in sinergia con il Cantiere. La Grand Soleil Cup è una competizione amichevole, ma anche un appuntamento significativo per la comunità di armatori e appassionati del prestigioso marchio italiano.
La Grand Soleil Cup 2024 inizierà con le registrazioni il 21 giugno, seguite dal briefing per gli equipaggi e da un cocktail sulla terrazza panoramica dello YCCS, dove i partecipanti potranno condividere le proprie esperienze e anticipare le emozioni della veleggiata.
Sabato e domenica saranno i giorni clou con entrambe le giornate riservate alle veleggiate, durante le quali gli armatori Grand Soleil navigheranno tra le isole dell’Arcipelago di La Maddalena mettendo alla prova le proprie abilità e determinazione.
Il sabato sera, l'atmosfera si trasformerà in un'elegante cena di gala, un momento di festa che renderà omaggio a tutti i partecipanti della Grand Soleil Cup 2024.
Hydra” di Valerio Savino (CN Bari) vince in altura. “Folle Volo Pegasus” di Antonio Pastore (Cus Bari) prima tra i minialtura
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Una trentina di imbarcazioni provenienti da 10 paesi da giovedì in acqua Sanremo; la partecipazione di equipaggi stranieri farà dell’International Italian Dragon Cup un evento speciale valido anche per il titolo di Campione Italiano
Circolo Canottieri e RYCC Savoia ospitano la prima tappa del circuito nazionale 2025
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe