Il 26 settembre prende il via la Coppa  Italia, classica regata organizzata dall’UVAI (Unione Vela d’Altura  Italiana), in collaborazione con la FIV (Federazione Italiana Vela). Anche quest’anno, come per la passata edizione, sarà il Club Nautico di Roma l’organizzatore della manifestazione. Questo evento è tra i più importanti del litorale laziale, proprio per il valore sportivo e di  promozione della nautica ha ottenuto il patrocinio della Presidenza del 
Consiglio dei Ministri.
La regata è aperta agli yacht d’altura con lunghezza fuori tutto superiore ai 9 metri e prevede un massimo di cinque prove, con percorso sulle boe, che si disputeranno nelle acque antistanti il Porto Turistico di Roma dal 26 al 28 settembre. Gli appassionati potranno seguire le regate agevolmente dalle terrazze del Club Nautico di Roma.
La Coppa Italia è l’ultimo evento valido per l’assegnazione del Trofeo “Armatore dell’anno” 2007, premio messo in palio dall’UVAI, che verrà consegnato nel corso della 48° edizione del  Salone della Nautica di Genova (4-12 ottobre). Oltre alla Coppa Italia  sarà assegnato il Trofeo Fincantieri  al vincitore assoluto classifica ORC e il Trofeo Club Nautico di Roma  al 1° assoluto classifica IRC.
Ad oggi sono già iscritte numerose imbarcazioni tra cui I.NOVA, il Comet 45S con equipaggio dell’Aeronautica Militare, con equipaggio formato da atleti della Sezione Velica: al timone il maresciallo Giancarlo Simeoli a alla tattica Clarissa Nevierov, la triestina olimpionica a Pechino nella classe Laser Radial. I-Nova ha partecipato a fine agosto al Campionato Italiano a Punta Ala classificandosi al terzo posto nella classe regata, ed è impegnata nelle principali manifestazioni veliche a livello nazionale. Sponsor dell'imbarcazione è Italcementi che ha dato alla barca il nome di un prodotto di punta dell'azienda. 
Altri iscritti di punta: Pifferaio Magico di Piero Mortari, vincitore della XXIII° Coppa Italia; Rufus di Stefano Santucci; Splendida Stella di Paolo Cavalocchi; Asso Di Fiori di Maurizio Fiori, Vahinè VI di Francesco  Raponi, e l’imbarcazione della Scuola della Polizia di Stato. Le prove avranno inizio venerdì 26 alle ore 14.00, la manifestazione si concluderà domenica 28 alle ore 18,00, con le premiazioni, che si terranno sulla terrazza del Club Nautico di Roma. 
Il Pre-bando e il  modulo di iscrizione sono scaricabili dal sito www.clubnauticoroma.it 
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio