mercoledí, 29 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    mini transat    interviste    transat café l'or    middle sea race    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    rs21   

LIGURIA

XXV West Liguria, gran week end di regate

xxv west liguria gran week end di regate
red

La rincorsa al Trofeo HdB quest'anno è sempre più serrata e ancora aperta. Anche in questo fine settimana, in cui si è riusciti a portare a termine due prove, caratterizzate da un bel vento dai 20 ai 25 nodi, gli equipaggi hanno battagliato aspramente in mare, nonostante la dura prova. E proprio grazie a questo buon risultato il Comitato Organizzatore ha deciso di annullare il week end di recupero previsto per il prossimo 24 e 25 gennaio.

La classifica Overall è nuovamente stravolta: Spirit of Nerina, Rodman 42, dell'armatore Marco Caglieris passa al comando, seguita da Aurora, di Bonono e Bruno, Canard 41.
007 Seawonder, Gp 42 di Vittorio Urbinati, pur avendo fatto due belle prove, non è riuscito a mantenere il predominio della classifica e scende al terzo posto.

Passando alle classi nella prima Aurora si piazza in testa, Seawonder 007 è seconda e in terza posizione entra Airis, il GP 42 di Roberto Monti. Obelix, X 41 di Roberto Fossati scende in quarta posizione. Spirit of Nerina mantiene la posizione di predominio in classe due; Low Noise, IMX 40 di Andrea Quintavalla mantiene il secondo posto e Heaven Can Wait, il Gp 42 di Albino Picco è terza.

Cambiamenti anche in classe 3: Brancaleone, X 382 di Ciro Casanova conquista il primo posto, Farr Fui, First 36.7 di Fabio Bonzano sale al secondo e Hakuna Matata, JOD 35 di Federico Almerighi, Veladoc Sailing Team, soppianta tutti e passa al terzo.

Classe 4: qui non vi sono grandi scambi. Clandy the Witch, First 31.7 di Claudio Pedrini mantiene il primo posto, mentre Pingone di Mare, Elan 31 di Federico Stoppani scambia il terzo per il secondo con Birba, Elan 31, di Calogero Giunta .

Nella classifica IRC 1 Aurora, Spirit of Nerina e Obelix sono rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, mentre nella 2 si contendono le prime posizioni il Pingone di Mare, Birba e Orsa di Emanuele Pesatori.

Nella Racing troviamo Veladoc 4 di Augusto Cherchi in testa, seguita da Mordilla, di Mori e Capozzi e al terzo posto Il Grifone di Mare di Gianni Trapani, con una situazione decisamente stabile, come pure nella Libera, dove Malf...amato di Paolo Leuzzi resta saldo al primo posto, seguito da Big Blu di Giuseppe Giuliani e al terzo da Brontolo di Paolo Mandina.


18/01/2009 17:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci