La rincorsa al Trofeo HdB quest'anno è sempre più serrata e ancora aperta. Anche in questo fine settimana, in cui si è riusciti a portare a termine due prove, caratterizzate da un bel vento dai 20 ai 25 nodi, gli equipaggi hanno battagliato aspramente in mare, nonostante la dura prova. E proprio grazie a questo buon risultato il Comitato Organizzatore ha deciso di annullare il week end di recupero previsto per il prossimo 24 e 25 gennaio.
La classifica Overall è nuovamente stravolta: Spirit of Nerina, Rodman 42, dell'armatore Marco Caglieris passa al comando, seguita da Aurora, di Bonono e Bruno, Canard 41.
007 Seawonder, Gp 42 di Vittorio Urbinati, pur avendo fatto due belle prove, non è riuscito a mantenere il predominio della classifica e scende al terzo posto.
Passando alle classi nella prima Aurora si piazza in testa, Seawonder 007 è seconda e in terza posizione entra Airis, il GP 42 di Roberto Monti. Obelix, X 41 di Roberto Fossati scende in quarta posizione. Spirit of Nerina mantiene la posizione di predominio in classe due; Low Noise, IMX 40 di Andrea Quintavalla mantiene il secondo posto e Heaven Can Wait, il Gp 42 di Albino Picco è terza.
Cambiamenti anche in classe 3: Brancaleone, X 382 di Ciro Casanova conquista il primo posto, Farr Fui, First 36.7 di Fabio Bonzano sale al secondo e Hakuna Matata, JOD 35 di Federico Almerighi, Veladoc Sailing Team, soppianta tutti e passa al terzo.
Classe 4: qui non vi sono grandi scambi. Clandy the Witch, First 31.7 di Claudio Pedrini mantiene il primo posto, mentre Pingone di Mare, Elan 31 di Federico Stoppani scambia il terzo per il secondo con Birba, Elan 31, di Calogero Giunta .
Nella classifica IRC 1 Aurora, Spirit of Nerina e Obelix sono rispettivamente al primo, secondo e terzo posto, mentre nella 2 si contendono le prime posizioni il Pingone di Mare, Birba e Orsa di Emanuele Pesatori.
Nella Racing troviamo Veladoc 4 di Augusto Cherchi in testa, seguita da Mordilla, di Mori e Capozzi e al terzo posto Il Grifone di Mare di Gianni Trapani, con una situazione decisamente stabile, come pure nella Libera, dove Malf...amato di Paolo Leuzzi resta saldo al primo posto, seguito da Big Blu di Giuseppe Giuliani e al terzo da Brontolo di Paolo Mandina.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)