Vela Match Race - Il Team Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda è nuovamente impegnato sui maggiori campi di regata internazionali: a partire da mercoledì 1 dicembre sfiderà nove dei migliori team al mondo nella celebre Monsoon Cup, tappa conclusiva del World Match Racing Tour 2010. Lo skipper di Azzurra Francesco Bruni, con il suo fidato equipaggio composto da Matteo Auguadro, Tom Burnham, Pierluigi De Felice e Ben Durham, è arrivato in Malesia due giorni fa e si sta allenando in vista delle regate che si svolgeranno dall’1 al 5 dicembre 2010.
Bruni, che non ha partecipato alla penultima tappa del World Match Racing Tour svoltasi a ottobre nelle Bermuda, è desideroso di confrontarsi nuovamente con lo straordinario parterre di concorrenti e spera di concludere la stagione in gran forma: “Siamo molto contenti di tornare in Malesia e di potere partecipare all’ultima tappa del circuito del Match Racing World Tour. Purtroppo non saremo in grado di salire sul podio per la classifica generale, quindi il nostro obiettivo è conquistare un gran risultato di tappa e terminare la stagione con una buona performance! Siamo convinti di poter fare molto bene. Credo che la determinazione sia il fattore che è un po’ mancato al nostro team nelle tappe precedenti”.
Tra i dieci skipper partecipanti alla Monsoon Cup 2010 figura il campione in carica del World Match Racing Tour, Adam Minoprio (NZL) che per difendere il suo titolo in quest’ultima tappa del Tour dovrà sopraffare l’arcirivale nonché leader del Tour Mathieu Richard. Minoprio e Richard sono due dei cinque skipper che hanno ancora una chance di conquistare la vittoria overall dell’ISAF Match Racing World Championship – gli altri tre sono Ben Ainslie (GBR), Torvar Mirsky (AUS) e Ian Williams (GBR). I restanti concorrenti partecipanti alla Monsoon Cup 2010 sono Francesco Bruni, Jeremy Koo (MAL), Peter Gilmour (AUS), Jesper Radich (DEN) e Phil Roberston (NZL).
Il formato di regata della Monsoon Cup 2010 prevede due sessioni di qualifica da mercoledì 1 dicembre a venerdì 3 dicembre, seguite da quarti di finali, semifinali e finali nel weekend del 4-5 dicembre. Gli equipaggi regateranno a bordo di imbarcazioni Foundation 36, sviluppate dalla Western Australian Yachting Foundation in collaborazione con il costruttore Peter Milner e il progettista Brett Bakewell-White.
Classifica ISAF World Match Racing Tour 2010
(Dopo otto delle nove tappe previste)
1. Mathieu Richard (FRA) French Match Racing Team 105 punti
2. Adam Minoprio (NZL) ETNZ/BlackMatch Racing 90 punti
3. Ben Ainslie (GBR) TEAMORIGIN 88 punti
4. Torvar Mirsky (AUS) Mirsky Racing Team 76 punti
5. Ian Williams (GBR) Team GAC Pindar 72 punti
6. Jesper Radich (DEN) Radich Racing Team 60 punti
7. Francesco Bruni (ITA) Azzurra 53 punti
8. Peter Gilmour (AUS) YANMAR Racing 51 punti
9. Bjorn Hansen (SWE) Hansen Global Team 33 punti
10. Magnus Holmberg (SWE) Sigma Racing Team 29 punti
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"