sabato, 19 luglio 2025

REGATE

Women’s Sailing Cup Italia 2017

women 8217 sailing cup italia 2017
redazione

Come la fioritura delle mimose, torna la Women’s Sailing Cup Italia 2017 ad interrompere il grigiore dell’inverno con la sua carica di energia positiva, femminilità ed allegria.
La Women’s Sailing Cup Italia è la regata 100% Donne, Sport e Solidarietà, che veste la vela di rosa, ma porta nel cuore il giallo del sole e l’azzurro del cielo e del mare: i colori di AIRC.
La regata tutta al femminile di Anne-Soizic Bertin e Ivana Quattrini di Blue Project nasce infatti con l’obiettivo di sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione e raccogliere i fondi per AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro).
Quando la mission è nobile, la risposta non si fa mai attendere. Anche quest’anno hanno aderito moltissimi team, fra cui spiccano un equipaggio dagli USA e ben 6 team dall’Adriatico, le Spippole, capitanate dalla vulcanica velista Sara Bertelli. Oltre allo spirito sportivo, è l’ironia a farla da padrona, come suggeriscono i nomi dei team “Tack a Spillo” e “Strambate". Lasciamoci sorprendere.
Alla #WSC2017 esordisce anche il team de “Le Falchette di AIRC”, neo-veliste della Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, che giocano il jolly di una comandante di eccezione. Al timone ci sarà infatti la grande navigatrice e scrittrice Lucia Pozzo, che sabato 25 marzo, dal palco di Marina Chiavari, presenterà il suo libro “Naufragio in Alta Quota” ed altre avventure semiserie a spasso per i mari di tutto il mondo. Un appuntamento imperdibile.
Gli equipaggi si sfideranno a bordo dei J/80 Blue Project a Chiavari dal 24 al 26 marzo p.v. e dovranno cercare di strappare la Coppa Challenge alle brave e tenaci campionesse in carica, Team VeleRosa. Molti premi aspettano le vincitrici, fra cui due notti per due persone al luxury Verdura Resort - Rocco Forte Hotels in Sicilia incluse due cene preparate appositamente dallo chef del Ristorante Granita e un week end per due persone al charming Hotel Monte Rosa di Chiavari.
A fare la telecronaca delle giornate di regata ci sarà Saily.it, la WebTV della vela, ormai fedele media partner della regata più eclatante e solidale dell’anno, con il bravo giornalista Fabio Colivicchi a guidare la troupe tra le coloratissime vele e veliste.
La Women’s Sailing Cup Italia 2017 non è però soltanto una regata di donne, ma è soprattutto un messaggio e una festa gioiosa per coinvolgere tutti, grandi e piccini, sul tema di sport, salute, corretti stili di vita e sana alimentazione.
Durante il week end, dal 24 al 26 marzo, il Porto Turistico Internazionale di Chiavari “Ammiraglio L. Gatti” si animerà di molteplici attività: sport acquatici, stand enogastronomici, pescaturismo, espositori della nautica, attività culturali, fra cui si segnala la visita guidata della bellissima e sorprendente Città di Chiavari con i suo preziosi ed antichi angoli nascosti (per prenotazioni www.enjoygenova.it).
La LNI Sez. Chiavari&Lavagna, organizzatore a mare della regata, festeggerà con la Women’s Sailing Cup Italia 2017 un importante traguardo, ben 120 anni di attività e amore per il mare, organizzando attività a sorpresa.
Nei giorni 25 e 26 marzo p.v., Blue Project, società charter di barche a vela da regata conosciuta a livello internazionale, organizzerà uscite ad offerta libera con le sue barche e skipper per raccogliere fondi per AIRC. Una buona occasione per imparare le prime nozioni di vela anche per chi non ha mai messo piede su una barca a vela e fare solidarietà.
Allo stand Rigoni di Asiago, azienda alimentare con i valori di biologico, sostenibilità e etica nel cuore, si potranno assaggiare a titolo gratuito sfiziose crepes farcite con Nocciolata e degustare i deliziosi Nettari, previsti la mascotte Skiro e gadget per i più piccoli.
All’aspetto benessere, o meglio del “bellessere”, ci penseranno i tutors di Naturwaren, azienda di cosmesi e prodotti naturali, che organizzeranno laboratori ludici e gratuiti di dermocosmesi, alimentazione e postural stretching con omaggi per tutti coloro che parteciperanno attivamente. Amarsi è importante per essere belli dentro e fuori e con Naturwaren si può imparare a farlo divertendosi.
Chiunque potrà dimostrare la propria gratitudine e sostegno ai ricercatori di AIRC, che lavorano quotidianamente per sconfiggere il cancro, facendo una offerta libera “simbolica” direttamente allo stand AIRC in Marina Chiavari.
Inoltre chi vorrà diventare socio AIRC, sottoscrivendo entro le ore 14,00 di domenica 26 marzo 2017 una quota associativa di Euro 10,00.- direttamente allo stand dei volontari AIRC o contattando il Comitato AIRC Liguria, potrà partecipare all’estrazione di “1 settimana di solo soggiorno (no voli che saranno a carico dei vincitori) per 2 persone adulte presso il Club Viaggi Resort Santo Stefano, con esclusione del periodo 15 luglio/25 agosto 2017”.
La ricerca è fondamentale per salvare la vostra vita e quella dei vostri cari e quindi siate “liberamente” generosi.
Un grande evento di questo tipo non sarebbe possibile se non condividessero lo sforzo organizzativo amministrazioni ed enti sensibili ed entusiasti come Città di Chiavari, Marina Chiavari, la LNI, FIV nonché aziende attente alle tematiche sociali quali Blue Project, Concept Eventi, Naturwaren, Club Viaggi Santo Stefano, The Verdura Resort Rocco Forte, Rigoni di Asiago, Musto, J-Boats Italia, Safety World, Laboratorio38, MonteRosa Hotel, Già, Harken, Noberasco, StefanaWeb, Umberto Giorgi Garden, Calizzano Acque Minerali, Vini La Scolca, North Sails, Orizzonti Storti Associazione Fotografica, OrmeggiOnLine, Jammin’ Service, Giro di vento, Sail Art, Seanergy e il media partner Saily.it.
La Women’s Sailing Cup Italia ha il patrocinio della Regione Liguria.
L’appuntamento dell’anno per tifare la vela “en rose”, sostenere AIRC e godere di uno splendido weekend al mare è a Marina Chiavari, dal 24 al 26 marzo 2017.
Comincia il conto alla rovescia per la primavera e la Women’s Sailing Cup Italia 2017.
Noi ci saremo e voi?
  


12/03/2017 18:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci