La seconda giornata di regate per Alinghi Red Bull Racing nella Puig Women’s America’s Cup è iniziata lentamente, condizionata dal vento molto leggero che ha di fatto ritardato l'inizio delle regate. Quando finalmente è stato possibile partire, il team svizzero ha fatto la differenza. In condizioni difficili, con vento debole e onda lunga, l'unica regata della giornata ha visto tutti gli equipaggi femminili impegnarsi a fondo per rimanere in volo sui foil. Il team svizzero ha colto al meglio l'opportunità, restando in volo più a lungo degli altri e guadagnando così il comando della regata. Nell'ultimo tratto, nonostante una caduta dai foil velocemente risolta, il team svizzero ha tagliato il traguardo al primo posto con un vantaggio importante sul resto della flotta. A causa di un ulteriore diminuzione dell’intensità di vento, le restanti tre regate in programma sono state posticipate a domani. Ora che il team svizzero è tra i primi tre del proprio gruppo, sarà importante mantenere la posizione per assicurarsi il passaggio al turno successivo, dove le squadre della Women's America’s Cup si uniranno ai tre migliori team invitati
Alexandra Stalder, Helm: “Oggi è stato uno dei giorni migliori della mia vita. Vincere una regata nell’ America’s Cup è qualcosa di speciale, quindi sono super felice. Non abbiamo però ancora la certezza di accedere al prossimo turno; quindi, dobbiamo lottare per conquistare gli ultimi punti necessari. Questa sarà una notte importante: dobbiamo dormire bene ed essere pronte per domani. Le condizioni non sembrano delle migliori in questi giorni, quindi gli organizzatori delle regate dovranno cercare di fare tutto al meglio come hanno fatto oggi. Sicuramente sarà una regata difficile.”
Laurane Mettraux, trimmer: “Siamo abituate a queste condizioni imprevedibili in Svizzera – l’attesa fa parte del gioco, stamattina sapevamo che la giornata avrebbe potuto essere complicata. Nella regata di oggi abbiamo eseguito alcune belle manovre per restare sui foil, gestito bene la regata posizionandoci correttamente sul percorso. Abbiamo sempre cercato di rimanere nelle zone di maggior pressione di vento, forse siamo state anche un po' fortunate a trovarci nel posto giusto al momento giusto, ma in generale abbiamo gestito bene la situazione; probabilmente questo è quello che ha fatto la differenza. Regate di questo tipo non sono mai facili. Sono sicura che il nostro battito cardiaco era piuttosto alto, anche se non stavamo facendo nulla di fisico. È davvero un bel risultato per tutto il team. È sempre bello vincere una regata.”
Coraline Jonet, Project Manager, Women’s Team: “Giornate come questa, sono quelle per cui ci si prepara fin dall'inizio del programma. Si affina la tecnica sul momento, ma è tutto il lavoro svolto dal team nelle settimane e mesi precedenti che rappresenta la sintesi di quello che si è visto oggi. Per le prossime regate, non ci sono certezze. Se le condizioni meteo non saranno giudicate quelle corrette per far disputare le regate che mancano, il comitato di regata potrà decidere di chiudere la Qualification Series e far andare in finale le prime tre squadre in classifica ad oggi. Quindi vedremo cosa accadrà in acqua domani.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante