La seconda giornata di regate per Alinghi Red Bull Racing nella Puig Women’s America’s Cup è iniziata lentamente, condizionata dal vento molto leggero che ha di fatto ritardato l'inizio delle regate. Quando finalmente è stato possibile partire, il team svizzero ha fatto la differenza. In condizioni difficili, con vento debole e onda lunga, l'unica regata della giornata ha visto tutti gli equipaggi femminili impegnarsi a fondo per rimanere in volo sui foil. Il team svizzero ha colto al meglio l'opportunità, restando in volo più a lungo degli altri e guadagnando così il comando della regata. Nell'ultimo tratto, nonostante una caduta dai foil velocemente risolta, il team svizzero ha tagliato il traguardo al primo posto con un vantaggio importante sul resto della flotta. A causa di un ulteriore diminuzione dell’intensità di vento, le restanti tre regate in programma sono state posticipate a domani. Ora che il team svizzero è tra i primi tre del proprio gruppo, sarà importante mantenere la posizione per assicurarsi il passaggio al turno successivo, dove le squadre della Women's America’s Cup si uniranno ai tre migliori team invitati
Alexandra Stalder, Helm: “Oggi è stato uno dei giorni migliori della mia vita. Vincere una regata nell’ America’s Cup è qualcosa di speciale, quindi sono super felice. Non abbiamo però ancora la certezza di accedere al prossimo turno; quindi, dobbiamo lottare per conquistare gli ultimi punti necessari. Questa sarà una notte importante: dobbiamo dormire bene ed essere pronte per domani. Le condizioni non sembrano delle migliori in questi giorni, quindi gli organizzatori delle regate dovranno cercare di fare tutto al meglio come hanno fatto oggi. Sicuramente sarà una regata difficile.”
Laurane Mettraux, trimmer: “Siamo abituate a queste condizioni imprevedibili in Svizzera – l’attesa fa parte del gioco, stamattina sapevamo che la giornata avrebbe potuto essere complicata. Nella regata di oggi abbiamo eseguito alcune belle manovre per restare sui foil, gestito bene la regata posizionandoci correttamente sul percorso. Abbiamo sempre cercato di rimanere nelle zone di maggior pressione di vento, forse siamo state anche un po' fortunate a trovarci nel posto giusto al momento giusto, ma in generale abbiamo gestito bene la situazione; probabilmente questo è quello che ha fatto la differenza. Regate di questo tipo non sono mai facili. Sono sicura che il nostro battito cardiaco era piuttosto alto, anche se non stavamo facendo nulla di fisico. È davvero un bel risultato per tutto il team. È sempre bello vincere una regata.”
Coraline Jonet, Project Manager, Women’s Team: “Giornate come questa, sono quelle per cui ci si prepara fin dall'inizio del programma. Si affina la tecnica sul momento, ma è tutto il lavoro svolto dal team nelle settimane e mesi precedenti che rappresenta la sintesi di quello che si è visto oggi. Per le prossime regate, non ci sono certezze. Se le condizioni meteo non saranno giudicate quelle corrette per far disputare le regate che mancano, il comitato di regata potrà decidere di chiudere la Qualification Series e far andare in finale le prime tre squadre in classifica ad oggi. Quindi vedremo cosa accadrà in acqua domani.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia