sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

WINDSURF

Windsurf Techno Under17: oro per Veronica Fanciulli

windsurf techno under17 oro per veronica fanciulli
red

VELA, mondiali windsurf - Con una splendida cerimonia di premiazione si sono conclusi i Campionati Mondiali Junior, Youth e Master di windsurf in Gran Bretagna . Ottima la prestazione della squadra azzurra a conferma della vitalità del settore della tavola giovanile e del segmento femminile in particolare. Veronica Fanciulli è medaglia d'oro nella classe Techno Under17 e tra le Under15 Marta Maggetti ha conquistato il bronzo. Sempre nella classe Techno bene anche i ragazzi Under15 con Camboni, Benedetti e Matracia che concludono rispettivamente in 5°, 6° e 8° posto.

Classe Techno 293 Categoria Under 17 maschile
La flotta più numerosa in regata con ben 118 atleti iscritti. Ben poche le sorprese nelle tre posizioni di testa , con Sam Sills che ha infilato 8 primi su 11 prove disputate guadagnando un meritatissimo titolo mondiale. Lo spagnolo Mateo Sanz Lanz è secondo. Degna di nota la presenza di 5 francesi tra i primi 10 con Louis Giard ad occupare il terzo gradino del podio.
Gli italiani in regata: 18° Kusstatscher Lukas, 31° De Vita Giorgio, 39° Fabian Dorn , 42° Silvio Catalano, 67° Massimiliano Alfano , 72° Masseroli Jozef , 74° Enrico Picone , 89° Cortese Roberto Valdo , 95° Casti Francesco e 114° Spatafora Umberto.

Classe Techno 293 Categoria Under 17 femminile
Saldamente al comando e con ben 14 punti di distacco dalla seconda in classifica Veronica Fanciulli della LNI di Civitavecchia si aggiudica il titolo mondiale confermando l'ottimo momento della tavola giovanile soprattutto in campo femminile. Dietro di lei la francese Clidane Humeau e l'israeliana Hadas Zaga. Bene anche Catherine Fogli della CdV di Grosseto che termina al 7° posto.
Le altre italiane in gara: 28° Anna Nuccio, 29° Silvia Colombo.

Classe Techno 293 Categoria Under 15 maschile
Incontrastato il dominio dei primi tre in classifica anche se , i nostri atleti, hanno dimostrato di poter seriamente minacciare il podio . Primo Martin Kieran (GBR), secondo il francese Albert Chaillot e terzo il britannico Adam Purcell. Mattia Camboni , Benedetti Daniele e Luca Matracia concludono rispettivamente in 5°, 6° e 8° posto.
Gli altri italiani in regata: 17° Edward Fogli, 13° Andrea Mauro, 29° Mattia Onali, 35° Spatafora Carlo, 39° Alberto Costa, 40 ° Schirru Andrea , 47° Leporatti Ludovico.

Classe Techno 293 Categoria Under 15 femminile
Anche in questa categoria poche le sorprese con Marta Maggetti del Windsurfclub Cagliari che conquista un meritato bronzo subito dietro le due gemelle britanniche Saskia e Imogen Sills.
Elena Vacca, l'altra italiana in regata, termina al 13° posto.

Classe Techno 293 Open
La flotta numericamente meno rappresentata con tre spagnoli sul podio: 1° Ruiz Gonzlez , 2° Martel Sara (F) , 3° Valliverdu David.

Classe Raceboard Master
Vittoria meritata del campione olimpico Nikolaos Kaklamanakis. Nonostante abbia dovuto saltare le prime due regate il pluricampione greco ha infilato una serie di primi posti che lo hanno condotto sul gradino più alto del podio. Buona la prestazione di Marco Andreuccetti che si posiziona al 9° posto mentre al 13° l'altro italiano in gara Giuseppe Castelli.

Classe Raceboard Youth
Al vertice della classifica Youth sale il francese Benoit Bigot Olivier con un vantaggio di 11 punti sul connazionale Pintou. Al terzo posto il britannico Ali Masters.. Al 15° posto il primo tra gli italiani Marco Baglione mentre l'altro italiano in gara Alberto Buzzanca ha concluso 34esimo.

Fonte:FIV


30/08/2009 17:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci