venerdí, 19 settembre 2025

COPPA ITALIA

Week end di grande vela al Porto Turistico di Roma

week end di grande vela al porto turistico di roma
redazione

Vela -Tutto pronto al Club Nautico di Roma e al Porto turistico della Capitale per la 28^ edizione della Coppa Italia, ultima prova valida per l’assegnazione del trofeo Armatore dell’anno.
L’elenco degli iscritti conferma la presenza di prestigiose imbarcazioni, provenienti da tutta Italia, che vanno ad arricchire la già importante flotta che da anni partecipa a questa regata. La Coppa Italia d’altura organizzata dal Club Nautico di Roma e dalla Unione Italiana Vela d’Altura è diventata la classica di fine stagione.
Tra le barche presenti da segnalare l’Nm 38 Scugnizza di Enzo De Blasio - vincitore a Helsinki del titolo Mondiale e a fine agosto a Riva di Traiano del titolo di Campione Italiano -, Vahinè, Grand Soleil 40, di Francesco Raponi, Sly Fox di Pino Raselli, Nautilus Xanatu, X35, di Pino Stillitano, Tender to Asso di Fiori, Grand Soleil 42R, di Maurizio Fiori, Nambawan, Comet 41s, di Mario Imperato che avrà a bordo un equipaggio dello Yacht Club di Monaco, Kalima, Canard 41, di Franco Quadrana, Timeriesci, Comet 45s, di Luca Lualdi dello Yacht Club di Chiavari, Sir Biss, Sidney 39 di Giuliano Perego.
Le regate si svolgeranno sabato 22 e domenica 23, primo segnale di partenza previsto alle ore 11.
Sabato dopo la regata sulla terrazza del Club il consueto pasta party e a seguire la cena con gli armatori.
Le premiazioni si terranno domenica 23 alle ore 18,00.

Photo Credit: Fabio Taccola


18/09/2012 14:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci