martedí, 4 novembre 2025

COPPA ITALIA

Week end di grande vela al Porto Turistico di Roma

week end di grande vela al porto turistico di roma
redazione

Vela -Tutto pronto al Club Nautico di Roma e al Porto turistico della Capitale per la 28^ edizione della Coppa Italia, ultima prova valida per l’assegnazione del trofeo Armatore dell’anno.
L’elenco degli iscritti conferma la presenza di prestigiose imbarcazioni, provenienti da tutta Italia, che vanno ad arricchire la già importante flotta che da anni partecipa a questa regata. La Coppa Italia d’altura organizzata dal Club Nautico di Roma e dalla Unione Italiana Vela d’Altura è diventata la classica di fine stagione.
Tra le barche presenti da segnalare l’Nm 38 Scugnizza di Enzo De Blasio - vincitore a Helsinki del titolo Mondiale e a fine agosto a Riva di Traiano del titolo di Campione Italiano -, Vahinè, Grand Soleil 40, di Francesco Raponi, Sly Fox di Pino Raselli, Nautilus Xanatu, X35, di Pino Stillitano, Tender to Asso di Fiori, Grand Soleil 42R, di Maurizio Fiori, Nambawan, Comet 41s, di Mario Imperato che avrà a bordo un equipaggio dello Yacht Club di Monaco, Kalima, Canard 41, di Franco Quadrana, Timeriesci, Comet 45s, di Luca Lualdi dello Yacht Club di Chiavari, Sir Biss, Sidney 39 di Giuliano Perego.
Le regate si svolgeranno sabato 22 e domenica 23, primo segnale di partenza previsto alle ore 11.
Sabato dopo la regata sulla terrazza del Club il consueto pasta party e a seguire la cena con gli armatori.
Le premiazioni si terranno domenica 23 alle ore 18,00.

Photo Credit: Fabio Taccola


18/09/2012 14:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci