martedí, 11 novembre 2025

PORTI

Webinar: immaginare i porti del futuro

I porti del futuro, vision, macro trend e implicazioni per gli operatori, e Impatti del climate change sulle aziende della port community: il 30 è iniziata la serie di 10 webinar promossi nell’ambito del Progetto europeo EA- SYLOG che ha l’obiettivo di sviluppare sistemi di trasporto multimodale per migliorare la connessione dei nodi secon- dari e terziari della zona di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia alle reti TEN-T, e ottimizzare la logistica ren- dendo le attività portuali più sostenibili, organizzati da CCIAA Riviere di Liguria e AdSP del Mar Ligure Occiden- tale nell’ambito del Programma di Cooperazione Italia-Francia. Nel corso del primo incontro, intitolato “I porti del futuro, vision, macro trend e implicazioni per gli operatori, e Impatti del climate change sulle aziende della port community”, Fabrizio Vettosi, Direttore generale VSL Club SpA e Consigliere Confitarma, ha presentato uno studio sul valore del si- stema portuale italiano, evidenziandone punti forza e potenziali ambiti di efficientamento. Inoltre, nello studio si tenta di dare una risposta al gap valutativo esistente tra i terminal portuali italiani (con partico- lare riferimento ai containers) e internazionali. Tale gap va ricercato proprio nel maggior rischio dovuto al gap infrastrutturale e alla (ridotta) durata delle concessioni.


01/04/2021 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci